Il cancro al seno HER2-positivo รจ una forma di tumore al seno caratterizzata dalla presenza di una proteina chiamata HER2, che puรฒ favorire la crescita delle cellule tumorali. Questo studio si concentra su un trattamento che non include la chemioterapia tradizionale, utilizzando invece i farmaci trastuzumab e pertuzumab. Questi farmaci sono noti per il loro ruolo nel trattamento del cancro al seno HER2-positivo e vengono somministrati per via endovenosa. L’obiettivo principale dello studio รจ valutare l’efficacia di questi farmaci nel ridurre il tumore e migliorare la sopravvivenza senza malattia invasiva a tre anni.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento con trastuzumab e pertuzumab, con o senza terapia endocrina, a seconda della risposta iniziale del tumore. La risposta del tumore sarร monitorata utilizzando una tecnica di imaging chiamata FDG-PET, che aiuta a valutare i cambiamenti metabolici nel tumore e nei linfonodi ascellari. Questo approccio mira a prevedere la risposta completa del tumore al trattamento, riducendo la necessitร di interventi chirurgici invasivi.
Lo studio si propone di seguire i partecipanti per un periodo di tre anni per valutare la sopravvivenza libera da malattia invasiva. I risultati attesi includono la valutazione della risposta del tumore al trattamento e la possibilitร di evitare la chemioterapia tradizionale, migliorando cosรฌ la qualitร della vita dei pazienti. I farmaci utilizzati, trastuzumab e pertuzumab, sono giร approvati per il trattamento del cancro al seno HER2-positivo e sono somministrati sotto forma di soluzione per infusione. Lo studio non prevede l’uso di un placebo.