Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma pancreatico avanzato, una forma di cancro che colpisce il pancreas e che può essere difficile da trattare. Il trattamento in esame combina un farmaco chiamato sotorasib con una chemioterapia di prima linea. Sotorasib è un farmaco che agisce come inibitore enzimatico, mirato specificamente alla mutazione KRAS p.G12C, una variazione genetica che può influenzare la crescita del tumore.
Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità di questa combinazione di trattamenti per i pazienti con carcinoma pancreatico avanzato che presentano la mutazione KRAS p.G12C. I farmaci chemioterapici utilizzati nello studio includono oxaliplatino, irinotecan, paclitaxel, calcio folinato, fluorouracile e gemcitabina. Questi farmaci sono somministrati per via endovenosa, mentre sotorasib è assunto per via orale sotto forma di compresse rivestite.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento per un periodo massimo di nove mesi. Saranno monitorati per eventuali effetti collaterali e per valutare come il trattamento influisce sulla progressione della malattia. Lo studio mira a raccogliere dati su come i pazienti rispondono al trattamento, quanto tempo la malattia rimane stabile e la sopravvivenza complessiva. Queste informazioni aiuteranno a comprendere meglio l’efficacia e la sicurezza del trattamento combinato per il carcinoma pancreatico avanzato con mutazione KRAS p.G12C.