Studio sull’uso di Ponatinib e combinazione di farmaci per adulti con leucemia linfoblastica acuta Philadelphia-negativa

2 1 1 1

Sponsor

  • Fondazione Gimema Franco Mandelli Onlus

Di cosa tratta questo studio

Lo studio si concentra su una forma di leucemia chiamata Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA) che non presenta il cromosoma Philadelphia, nota come LLA Ph-negativa. Questa malattia รจ un tipo di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Il trattamento in esame combina un farmaco chiamato Ponatinib, che รจ un inibitore della tirosina chinasi, con la chemioterapia. L’obiettivo principale dello studio รจ valutare la risposta clinica dei pazienti, cercando di ottenere una remissione della malattia anche a livello molecolare.

Il trattamento prevede l’uso di Ponatinib in combinazione con diversi farmaci chemioterapici, tra cui Dexamethasone Disodium Phosphate, Vincristine Sulfate, Mercaptopurine, Filgrastim, Idarubicin Hydrochloride, Lenograstim, Prednisone, Cyclophosphamide, Cytarabine, Folinic Acid, Methotrexate, e Methylprednisolone Sodium Succinate. Questi farmaci vengono somministrati in diverse forme, come compresse o soluzioni per iniezione, e attraverso diverse vie, come orale o endovenosa.

Lo studio si propone di migliorare la percentuale di pazienti che raggiungono una remissione della malattia. I partecipanti riceveranno il trattamento per un periodo massimo di 32 settimane. Durante questo periodo, verranno monitorati per valutare la risposta al trattamento e la presenza di eventuali effetti collaterali. L’obiettivo รจ ottenere una risposta clinica positiva, misurata attraverso la negativitร  della malattia residua minima (MRD), che indica l’assenza di cellule leucemiche nel sangue o nel midollo osseo.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di ponatinib in compresse rivestite con film da 15 mg, da assumere per via orale. La frequenza e la durata specifiche saranno determinate dal medico in base alla risposta individuale al trattamento.

2chemioterapia combinata

La chemioterapia include diversi farmaci somministrati in varie modalitร :

dexamethasone disodium phosphate per via endovenosa, vincristine sulfate tramite infusione endovenosa, mercaptopurine per via orale, filgrastim per via sottocutanea, idarubicin hydrochloride per via endovenosa, lenograstim per via sottocutanea, prednisone per via orale, cyclophosphamide per via endovenosa, cytarabine per via endovenosa o sottocutanea, folinic acid tramite infusione endovenosa, methotrexate per via endovenosa, e methylprednisolone sodium succinate per via endovenosa.

3monitoraggio della risposta

La risposta al trattamento viene monitorata attraverso esami specifici per valutare la negativitร  della malattia residua minima (MRD) dopo 3 cicli di trattamento.

4valutazione dei risultati

I risultati primari includono la valutazione della risposta clinica in termini di negativitร  della MRD. I risultati secondari comprendono la sopravvivenza libera da malattia (DFS) e la sopravvivenza globale (OS) a 24 mesi, oltre alla valutazione degli eventi avversi correlati al trattamento.

5conclusione del trattamento

Il trattamento si conclude con una valutazione finale della risposta e della tollerabilitร  del paziente al regime terapeutico combinato di ponatinib e chemioterapia.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Etร  compresa tra 18 e 65 anni.
  • Diagnosi di Leucemia Linfoblastica Acuta (un tipo di cancro del sangue) di tipo Ph+-like, secondo uno specifico strumento di previsione.
  • Punteggio WHO (un sistema di valutazione della salute) uguale a 2.
  • Funzione epatica adeguata, con livelli di bilirubina (una sostanza prodotta dal fegato) non superiori a 1,5 volte il limite normale, a meno che non sia dovuto alla sindrome di Gilbert. I livelli di ALT e AST (enzimi del fegato) non devono superare 2,5 volte il limite normale, a meno che non siano legati alla leucemia.
  • Funzione pancreatica adeguata, con livelli di lipasi e amilasi (enzimi del pancreas) non superiori a 1,5 volte il limite normale, a meno che non siano legati alla leucemia.
  • Nessuna storia di dislipidemia (livelli anormali di grassi nel sangue), eventi trombotici (problemi di coagulazione del sangue) o malattie cardiache.
  • Per le donne in etร  fertile, รจ necessario un test di gravidanza negativo. Sia i pazienti maschi che femmine fertili devono accettare di usare un metodo contraccettivo efficace con i loro partner sessuali dall’inizio dello studio fino a 12 mesi dopo la fine del trattamento.
  • Consenso informato firmato, secondo le normative internazionali e nazionali.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno la Leucemia Linfoblastica Acuta senza il Cromosoma Philadelphia. Questo significa che la malattia deve essere di un tipo specifico.
  • Non possono partecipare persone che non hanno un profilo simile a BCR/ABL1. Questo รจ un tipo specifico di caratteristica genetica della malattia.
  • Non possono partecipare persone che non possono ricevere il trattamento con Ponatinib in combinazione con la chemioterapia. Ponatinib รจ un farmaco usato per trattare alcuni tipi di leucemia.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Altri centri

Sedi aggiuntive che conducono questo studio

Nome centroCittร PaeseStato
Ospedale Vito Fazzi LecceLecceItaliaCHIEDI ORA
IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna – Policlinico S. Orsola-MalpighiBolognaItaliaCHIEDI ORA
Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico G. Rodolico-San Marco Di CataniaCataniaItaliaCHIEDI ORA
ASST Grande Ospedale Metropolitano NiguardaMilanoItaliaCHIEDI ORA
Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di BresciaBresciaItaliaCHIEDI ORA
Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore PoliclinicoMilanoItaliaCHIEDI ORA
Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di TorinoTorinoItaliaCHIEDI ORA
Azienda Unitร  Sanitaria Locale RomagnaPalombara SabinaItaliaCHIEDI ORA
Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della CaritaNovaraItaliaCHIEDI ORA
Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant AndreRomaItaliaCHIEDI ORA
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCSRomaItaliaCHIEDI ORA
Azienda Ospedaliera di PadovaPadovaItaliaCHIEDI ORA
Azienda Sanitaria Locale Di SalernoSalernoItaliaCHIEDI ORA
Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-medico In Forma A Bbreviata FonRomaItaliaCHIEDI ORA
Azienda Sanitaria Universitaria Friuli CentraleUdineItaliaCHIEDI ORA
Azienda Unita' Locale Socio Sanitaria N. 8 BericaVicenzaItaliaCHIEDI ORA
Azienda Unita Sanitaria Locale Di PiacenzaPiacenzaItaliaCHIEDI ORA
Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano Di TorinoTorinoItaliaCHIEDI ORA
AORN San Giuseppe Moscati AvellinoAvellinoItaliaCHIEDI ORA
Azienda Socio Sanitaria Territoriale Papa Giovanni XxiiiBergamoItaliaCHIEDI ORA
Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di NapoliNapoliItaliaCHIEDI ORA
Azienda Ospedaliera Di Rilievo Nazionale Antonio CardarelliNapoliItaliaCHIEDI ORA
Hospital Santa Maria Della MisericordiaPerugiaItaliaCHIEDI ORA
Azienda Sanitaria Locale Di PescaraPescaraItaliaCHIEDI ORA
Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia CervelloPalermoItaliaCHIEDI ORA
Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata VeronaVeronaItaliaCHIEDI ORA
University Hospital Of FerraraFerraraItaliaCHIEDI ORA
Ospedale San Raffaele S.r.l.MilanoItaliaCHIEDI ORA
Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario Tor VergataRomaItaliaCHIEDI ORA
ULSS3 SERENISSIMA – Ospedale dell'Angelo di MestreVeneziaItaliaCHIEDI ORA
Fondazione IRCCS Policlinico San MatteoPaviaItaliaCHIEDI ORA
Careggi University HospitalFirenzeItaliaCHIEDI ORA
Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto IRomaItaliaCHIEDI ORA
Azienda Ospedaliera Universitaria SeneseSienaItaliaCHIEDI ORA
Istituto Europeo di Oncologia – MilanoMilanoItaliaCHIEDI ORA

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Italia Italia
Reclutando
29.10.2022

Luoghi dello studio

Ponatinib รจ un farmaco utilizzato per trattare alcuni tipi di leucemia. In questo studio clinico, viene combinato con la chemioterapia per trattare i pazienti con leucemia linfoblastica acuta di tipo BCR/ABL1. L’obiettivo รจ valutare la risposta clinica dei pazienti, in particolare la negativitร  della malattia residua minima (MRD), quando trattati con questa combinazione.

Malattie investigate:

Leucemia Linfoblastica Acuta dell’Adulto Philadelphia Cromosoma-Negativa โ€“ รˆ un tipo di cancro del sangue che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questa malattia si sviluppa rapidamente e richiede un trattamento immediato. I pazienti con questa condizione non presentano il cromosoma Philadelphia, una caratteristica genetica che si trova in altri tipi di leucemia. La malattia si manifesta con sintomi come affaticamento, febbre, eccessiva facilitร  a sanguinare o lividi, e infezioni frequenti. La progressione della malattia puรฒ portare a un aumento del numero di cellule immature nel sangue e nel midollo osseo. La diagnosi viene solitamente confermata attraverso esami del sangue e del midollo osseo.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:17

Trial ID:
2023-510240-20-00
Numero di protocollo
GIMEMA ALL2922
NCT ID:
NCT05306301
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare