Lo studio riguarda pazienti con ustioni che necessitano di un intervento chirurgico chiamato escissione-autotrapianto. Questo tipo di intervento รจ necessario per rimuovere la pelle danneggiata e sostituirla con pelle sana prelevata da un’altra parte del corpo del paziente. L’obiettivo principale dello studio รจ valutare l’efficacia della profilassi antibiotica sistemica nel prevenire infezioni post-operatorie, sepsi e la lisi dell’autotrapianto, che potrebbe richiedere un nuovo autotrapianto entro 7 giorni dall’intervento.
Nel corso dello studio, i pazienti riceveranno uno dei seguenti trattamenti: Piperacillina/Tazobactam, Cefazolina o un placebo. La Piperacillina/Tazobactam รจ una combinazione di antibiotici utilizzata per trattare diverse infezioni batteriche, mentre la Cefazolina รจ un antibiotico che appartiene alla classe delle cefalosporine, spesso usato per prevenire infezioni durante e dopo interventi chirurgici. Il placebo รจ una sostanza senza principi attivi utilizzata per confrontare l’efficacia dei farmaci in studio.
I partecipanti saranno seguiti per valutare l’insorgenza di infezioni post-operatorie e altri eventi come la necessitร di ulteriori interventi chirurgici, infezioni polmonari post-operatorie e la durata della degenza ospedaliera fino alla guarigione completa. Lo studio mira a fornire informazioni utili per migliorare la gestione delle infezioni nei pazienti con ustioni sottoposti a chirurgia di escissione-autotrapianto.