Il sarcoma dei tessuti molli è un tipo di tumore che può essere difficile da trattare, specialmente quando è avanzato o si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti adulti con sarcoma dei tessuti molli avanzato o metastatico. L’obiettivo è valutare l’efficacia di due farmaci, Nivolumab e Relatlimab, somministrati insieme. Nivolumab è un tipo di farmaco chiamato anticorpo monoclonale, che aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro. Relatlimab è un altro anticorpo che agisce in modo simile, e insieme potrebbero migliorare la risposta del corpo contro il tumore.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno questi farmaci tramite infusione endovenosa, che significa che i farmaci saranno somministrati direttamente nel sangue attraverso una vena. Lo studio mira a vedere se questa combinazione di farmaci può rallentare la progressione del tumore o stabilizzarlo per almeno sei mesi. I risultati saranno valutati attraverso esami radiologici per verificare se il tumore è diminuito, è rimasto stabile o è progredito. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo, che è una sostanza senza effetto terapeutico, per confrontare i risultati.
Lo studio durerà fino al 2026 e i partecipanti saranno monitorati attentamente per valutare la sicurezza e l’efficacia del trattamento. I ricercatori sperano che questa combinazione di farmaci possa offrire una nuova opzione di trattamento per le persone con sarcoma dei tessuti molli avanzato o metastatico. I risultati dello studio potrebbero fornire informazioni preziose su come migliorare le terapie per questo tipo di cancro.