Studio sull’uso di Montelukast per la malattia arteriosa periferica nei pazienti sottoposti a trattamento endovascolare

3 1 1

Sponsor

  • Uniwersytet Jagiellonski Collegium Medicum

Di cosa tratta questo studio

Lo studio si concentra sulla malattia arteriosa periferica (PAD), una condizione in cui le arterie delle gambe si restringono o si bloccano, causando una riduzione del flusso sanguigno. Questo puรฒ portare a ischemia degli arti inferiori, che รจ una mancanza di sangue e ossigeno nei muscoli delle gambe. Il trattamento in esame รจ un farmaco chiamato montelukast, noto anche come Asmenol, che รจ un antagonista dei recettori dei leucotrieni cisteinilici. Questo farmaco รจ solitamente usato per trattare l’asma, ma in questo studio si sta valutando il suo effetto sulla riocclusione delle arterie delle gambe dopo un trattamento endovascolare, una procedura che aiuta a riaprire le arterie bloccate.

L’obiettivo principale dello studio รจ capire se l’uso di montelukast puรฒ ridurre il rischio di restenosi, che รจ il restringimento di un’arteria precedentemente trattata. I partecipanti allo studio sono pazienti con malattia arteriosa periferica che hanno giร  subito un trattamento endovascolare. Durante lo studio, i pazienti riceveranno il farmaco o un placebo per un periodo di tempo, e i ricercatori monitoreranno la loro salute per vedere se il farmaco aiuta a mantenere le arterie aperte e migliora la funzione delle cellule che rivestono le arterie, note come cellule endoteliali.

Lo studio mira anche a valutare se l’uso di montelukast puรฒ influenzare altri aspetti della salute dei pazienti, come la qualitร  della vita e il rischio di eventi cardiovascolari maggiori, noti come MACE. I risultati di questo studio potrebbero fornire nuove informazioni su come trattare la malattia arteriosa periferica e migliorare la vita dei pazienti affetti da questa condizione. Il trattamento durerร  fino a 12 mesi e i risultati finali sono attesi entro il 2026.

1inizio della partecipazione allo studio

La partecipazione allo studio inizia dopo aver firmato il consenso informato. Questo documento conferma la comprensione e l’accettazione delle condizioni dello studio.

I partecipanti devono avere un’etร  compresa tra 45 e 75 anni e risiedere nella regione della Malopolska.

2trattamento endovascolare

I pazienti con malattia arteriosa periferica ostruttiva (PAOD) vengono sottoposti a trattamento endovascolare. Questo trattamento mira a migliorare il flusso sanguigno nelle arterie delle gambe.

3somministrazione del farmaco

Dopo il trattamento endovascolare, i partecipanti ricevono il farmaco Asmenol, che contiene montelukast. Questo farmaco รจ un antagonista del recettore dei leucotrieni cisteinilici.

Il farmaco viene somministrato sotto forma di compresse rivestite da 10 mg, da assumere per via orale.

4monitoraggio e valutazione

Durante lo studio, i partecipanti vengono monitorati per valutare l’efficacia del farmaco nel prevenire la ristenosi, ovvero il restringimento delle arterie precedentemente trattate.

Vengono inoltre valutati eventuali eventi avversi maggiori cardiovascolari (MACE), amputazioni degli arti inferiori e la qualitร  della vita dei partecipanti.

5conclusione dello studio

Lo studio รจ previsto per concludersi il 3 febbraio 2026. Alla fine dello studio, i risultati verranno analizzati per determinare l’efficacia del trattamento.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere pazienti con PAOD (malattia arteriosa periferica ostruttiva) qualificati per PTA (angioplastica transluminale percutanea) presso il Dipartimento di Angiologia UJ CM, con sintomi clinici di Rutherford 3 o 4. Rutherford รจ una classificazione che descrive la gravitร  dei sintomi della malattia.
  • Avere un’etร  compresa tra 45 e 75 anni.
  • Aver firmato il consenso informato, che รจ un documento che spiega lo studio e conferma che si accetta di partecipare.
  • Essere cittadini della regione della Malopolska.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che hanno meno di 18 anni o piรน di 65 anni.
  • Non possono partecipare persone che hanno una condizione di salute diversa dall’ischemia degli arti inferiori causata da una malattia delle arterie.
  • Non possono partecipare persone che non hanno ricevuto un trattamento endovascolare, che รจ una procedura medica per aprire le arterie bloccate.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili, come bambini o persone con disabilitร  mentali.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Spknkduudha Pkgadxnab Zjubrn Odogyo Zlvbarfhzh Svbtspe Uhvradmvifcup W Kawzglfj Cracovia Polonia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Polonia Polonia
Non reclutando
06.10.2021

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Antagonisti dei recettori dei leucotrieni cisteinilici: Questi farmaci sono utilizzati per bloccare l’azione dei leucotrieni, che sono sostanze chimiche nel corpo che possono causare infiammazione e restringimento dei vasi sanguigni. Nel contesto di questo studio, si sta valutando il loro ruolo nel prevenire la riocclusione delle arterie degli arti inferiori nei pazienti con malattia arteriosa periferica dopo un trattamento endovascolare.

Malattie investigate:

Ischemia degli arti inferiori nel corso di malattia arteriosa ostruttiva โ€“ Questa condizione si verifica quando il flusso sanguigno alle gambe รจ ridotto a causa di arterie bloccate o ristrette. La riduzione del flusso sanguigno puรฒ causare dolore, crampi o debolezza nei muscoli delle gambe, specialmente durante l’attivitร  fisica. Con il tempo, la mancanza di sangue e ossigeno puรฒ portare a danni ai tessuti e ulcere che guariscono lentamente. Nei casi piรน gravi, puรฒ verificarsi la morte dei tessuti, portando a complicazioni piรน serie. La progressione della malattia puรฒ variare, ma spesso peggiora se non viene gestita adeguatamente.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 10:36

Trial ID:
2024-511894-32-00
Numero di protocollo
CADET-PAD
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia