Lo studio clinico si concentra sulla gestione del dolore post-operatorio nei pazienti sottoposti a interventi di chirurgia cardiaca, come il bypass coronarico e la chirurgia delle valvole. Dopo questi interventi, i pazienti spesso sperimentano un controllo inadeguato del dolore e un elevato consumo di oppioidi, che può portare a eventi avversi e risultati negativi. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di una singola dose di metadone somministrata durante l’anestesia con l’uso abituale di fentanil e ossicodone durante l’operazione.
Nel corso dello studio, i partecipanti riceveranno uno dei trattamenti per il dolore: metadone, fentanil, ossicodone o un placebo. La somministrazione avverrà tramite iniezione durante l’intervento chirurgico. I ricercatori valuteranno il consumo di oppioidi nei 48 ore successive all’intervento, insieme ad altri aspetti come l’intensità del dolore, il tempo di recupero e la qualità della vita nei giorni e mesi successivi all’operazione.
Lo studio è progettato per essere “doppio cieco”, il che significa che né i partecipanti né i medici sapranno quale trattamento viene somministrato, per garantire risultati imparziali. I risultati aiuteranno a determinare quale trattamento è più efficace nel ridurre il dolore e il consumo di oppioidi dopo la chirurgia cardiaca, migliorando così il recupero e la qualità della vita dei pazienti.