Studio sull’uso di isoflurano e propofol per la sedazione nei pazienti critici sottoposti a ventilazione meccanica per oltre 48 ore

3 1 1 1

Sponsor

  • Hospital Universitario La Paz

Di cosa tratta questo studio

Questo studio clinico si concentra sui pazienti in condizioni critiche che necessitano di sedazione mentre sono sottoposti a ventilazione meccanica per piรน di 48 ore. La ricerca confronta due trattamenti di sedazione: uno con il farmaco isoflurano, somministrato per inalazione, e l’altro con propofol, somministrato per via endovenosa. L’obiettivo principale รจ valutare il numero di giorni in cui i pazienti possono essere liberi dalla ventilazione meccanica entro 28 giorni dall’inizio del trattamento.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno uno dei due trattamenti di sedazione e saranno monitorati per valutare diversi aspetti del loro recupero. Tra questi, il tempo trascorso in terapia intensiva, il tempo necessario per rimuovere il tubo di ventilazione dopo la sospensione della sedazione e la presenza di eventuali sintomi di delirio o altre reazioni avverse. Inoltre, verranno valutati eventuali sintomi di ansia, depressione o disturbo da stress post-traumatico 90 giorni dopo la dimissione dall’ospedale.

Lo studio mira a fornire informazioni utili per migliorare la gestione della sedazione nei pazienti critici, contribuendo a ridurre il tempo di ventilazione meccanica e migliorare il recupero complessivo. I risultati potrebbero avere un impatto significativo sulla cura dei pazienti in terapia intensiva, offrendo nuove prospettive per il trattamento della sedazione in situazioni critiche.

1inizio della partecipazione

Dopo l’inclusione nello studio, viene confermata la necessitร  di ventilazione meccanica per almeno 48 ore.

Viene valutato il livello di sedazione necessario, mantenendo un punteggio RASS tra -3 e -5.

2randomizzazione

Viene assegnato in modo casuale a uno dei due gruppi di trattamento: sedazione con isoflurano o sedazione endovenosa con propofol.

3somministrazione del trattamento

Se assegnato al gruppo isoflurano, il farmaco viene somministrato tramite inalazione.

Se assegnato al gruppo propofol, il farmaco viene somministrato tramite iniezione endovenosa.

La durata della somministrazione dipende dalla necessitร  clinica e dalla risposta al trattamento.

4monitoraggio e valutazione

Durante il periodo di sedazione, viene monitorato il numero medio di giorni senza ventilazione meccanica fino al giorno 28 dalla randomizzazione.

Viene valutato il numero medio di giorni senza permanenza in terapia intensiva fino al giorno 28.

Viene monitorato il tempo medio fino all’estubazione dopo la sospensione della sedazione.

5valutazioni aggiuntive

Viene valutata la proporzione di partecipanti che richiedono l’aggiunta di uno o piรน ipnotici.

Viene monitorata la presenza di delirio al giorno 28 e il numero medio di giorni con delirio.

Viene valutata la proporzione di partecipanti deceduti per qualsiasi causa fino al giorno 60.

6follow-up post-dimissione

A 90 giorni dalla dimissione ospedaliera, viene valutata la presenza di sintomi di ansia, depressione o disturbo da stress post-traumatico.

Viene valutata la proporzione di pazienti con punteggi anomali nella valutazione cognitiva.

7conclusione della partecipazione

Viene monitorata la proporzione di pazienti che presentano reazioni avverse in entrambi i gruppi di trattamento.

La partecipazione allo studio si conclude con la raccolta dei dati finali e la valutazione complessiva dei risultati.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Etร  pari o superiore a 18 anni
  • Pazienti sottoposti a ventilazione meccanica per i quali si prevede un tempo minimo di ventilazione meccanica di 48 ore dal momento della randomizzazione
  • Pazienti per i quali รจ necessario mantenere un punteggio RASS tra -3 e -5

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Condizione critica: Se il paziente รจ in una condizione critica, non puรฒ partecipare allo studio.
  • Ventilazione meccanica invasiva: Se il paziente non ha bisogno di piรน di 48 ore di ventilazione meccanica invasiva, non puรฒ partecipare. La ventilazione meccanica invasiva รจ un supporto respiratorio che aiuta a respirare attraverso una macchina.
  • Etร : Se il paziente non rientra nelle fasce di etร  specificate dallo studio, non puรฒ partecipare.
  • Popolazione vulnerabile: Se il paziente appartiene a una popolazione vulnerabile, non puรฒ partecipare. Una popolazione vulnerabile include persone che potrebbero avere difficoltร  a prendere decisioni informate.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Hospital Universitari Vall D Hebron Barcellona Spagna
University Clinical Hospital Virgen De La Arrixaca Murcia Spagna
Hospital Universitario Puerta De Hierro De Majadahonda Majadahonda Spagna
Hospital Universitario La Paz Madrid Spagna
Hsodgkkm Ulmqxebtoiem Amhgj Dg Vdqxlnex Du Ld Ghbxwtol Tlialdrvlbq Db Lonegk Lleida Spagna
Hgjdbiik Uykvywaxrmcp Jhgx Xciou Du Tiyppzctq Tarragona Spagna
Houzojyi Gcfqkut Urvwsdsyvfxmi Sding Lneqm Cartagine Spagna
Hyhqvrul Ggbrfzo Tnyua I Pdhxe Badalona Spagna
Hrcpvipw Uszblzacbxhvy Rcqvc Sbpjb dw Mgwyxo Murcia Spagna
Bpahimzhl Uggkurotda Hlgzuwbr L'hospitalet De Llobregat Spagna
Hxuimgfp Udgcrdhvwucxn Ijoccqx Lfqnqj Madrid Spagna
Hfkwbxlt Ukseenwmvhvyn Ds Lr Pwupfuku Madrid Spagna
Hdvvfjci Uykfogragkaxl Rsb Hgqzefn Valladolid Spagna
Hczwuvlf Uracxcjejnmjy Dy Gxmign Getafe Spagna
Hqtwbudo Gecdejo Ujgdulwnnikpa Dl Arxptuml Albacete Spagna
Pgip Tylwe Hnwufion Ugcmrmlnmtbc Sabadell Spagna
Hncsuliu Geckbuj Usfufbamjrtjz Gwylibnj Mgmiods Madrid Spagna
Hssketsw Vbds Btod Dy Ovsyyxlh Orihuela Spagna
Hoobfjig Cmltpsr Upcrybascfgik Di Vpyqpqpd Valencia Spagna
Hzronxky Uuonhghsqrqfi Rib Jnud Cehtrw Mรณstoles Spagna
Hhzsgzgb Uqdjysytwcetv Dh Tdeiiw Toledo Spagna

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Spagna Spagna
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Isoflurano รจ un farmaco utilizzato per la sedazione nei pazienti critici. Viene somministrato attraverso l’inalazione, il che significa che il paziente respira il farmaco attraverso una maschera o un tubo. Questo tipo di sedazione aiuta a mantenere il paziente tranquillo e confortevole mentre รจ collegato a un ventilatore meccanico. L’obiettivo รจ ridurre il tempo in cui il paziente ha bisogno del ventilatore.

Propofol รจ un altro farmaco usato per la sedazione, ma viene somministrato per via endovenosa, cioรจ attraverso un’iniezione in vena. รˆ comunemente usato per mantenere i pazienti sedati durante il trattamento intensivo. Come l’isoflurano, il propofol aiuta a mantenere il paziente calmo e confortevole mentre รจ collegato a un ventilatore meccanico. L’obiettivo รจ confrontare l’efficacia del propofol con quella dell’isoflurano nel ridurre il tempo di ventilazione meccanica.

Malattie investigate:

Condizione critica โ€“ Una condizione critica si riferisce a uno stato di salute grave in cui le funzioni vitali di una persona sono compromesse. Questo stato richiede un monitoraggio intensivo e spesso il supporto di macchinari per mantenere le funzioni corporee essenziali. La progressione puรฒ includere un peggioramento delle funzioni respiratorie, cardiovascolari o neurologiche. I pazienti in condizioni critiche possono necessitare di ventilazione meccanica per supportare la respirazione. La gestione di una condizione critica รจ complessa e richiede un team multidisciplinare per monitorare e stabilizzare il paziente. La durata e l’evoluzione della condizione dipendono dalla causa sottostante e dalla risposta del paziente al trattamento.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 04:36

Trial ID:
2024-518521-14-00
Numero di protocollo
SI-CRITIC
Trial Phase:
Uso terapeutico (Fase IV)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia