La degenerazione maculare legata all’età di tipo neovascolare, conosciuta anche come AMD neovascolare, è una malattia che colpisce la parte centrale della retina, causando perdita della vista. Questo studio si concentra su persone che non hanno mai ricevuto trattamenti per questa condizione. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di due dosi iniziali di un farmaco chiamato faricimab, commercialmente noto come Vabysmo, nel ridurre l’attività della malattia.
Il trattamento prevede l’iniezione del farmaco direttamente nell’occhio, un metodo noto come uso intravitreo. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno due dosi iniziali di faricimab. I ricercatori monitoreranno i pazienti per vedere se la malattia diventa inattiva entro otto settimane. Inoltre, verranno valutati i cambiamenti nella vista e nello spessore della retina per capire meglio l’efficacia del trattamento.
Lo studio mira a determinare la proporzione di pazienti che non mostrano attività della malattia dopo il trattamento iniziale. Verranno anche esaminati i cambiamenti nella vista e nella struttura della retina per identificare eventuali miglioramenti. I risultati potrebbero aiutare a stabilire nuovi standard di trattamento per l’AMD neovascolare.