Lo studio si concentra su due condizioni mediche: la psicosi non affettiva e l’uso di cannabis. La psicosi non affettiva รจ un disturbo mentale che puรฒ causare sintomi come allucinazioni e deliri, mentre l’uso di cannabis si riferisce al consumo di questa sostanza. L’obiettivo principale dello studio รจ valutare l’efficacia del cannabidiolo (CBD), un composto chimico presente nella cannabis, nel trattamento della psicosi. Il CBD รจ somministrato sotto forma di soluzione orale chiamata Epidyolex 100 mg/ml.
Oltre al CBD, lo studio prevede l’uso di un farmaco chiamato Risperidone, disponibile in compresse rivestite. Il Risperidone รจ un farmaco comunemente usato per trattare i sintomi della psicosi. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno un placebo, che รจ una sostanza priva di principi attivi, per confrontare i risultati con quelli ottenuti con i farmaci attivi. I placebo utilizzati sono il Risperidon placebo e l’Epidyolex placebo.
Lo studio si svolgerร per un periodo di tempo definito e coinvolgerร la somministrazione dei farmaci per via orale. I partecipanti saranno monitorati per valutare la gravitร dei sintomi psicotici e l’uso di cannabis. Altri aspetti che verranno osservati includono il benessere generale, il funzionamento sociale e cognitivo, e la qualitร del sonno. L’obiettivo รจ comprendere meglio come il CBD possa influenzare la psicosi e l’uso di cannabis, migliorando cosรฌ le opzioni di trattamento per queste condizioni.