Questo studio clinico si concentra sul trattamento delle ulcere del piede diabetico, una complicazione comune nei pazienti con diabete che può portare a ferite difficili da guarire. Il trattamento in esame utilizza una sospensione cellulare chiamata AUP1602-C, applicata direttamente sulla pelle, in combinazione con una medicazione in schiuma. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di questo nuovo trattamento nel favorire la chiusura completa delle ferite entro 20 settimane dall’inizio della terapia.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento con AUP1602-C e saranno monitorati per verificare la chiusura delle ulcere e per valutare eventuali effetti collaterali locali o sistemici. Il trattamento sarà somministrato per un massimo di 12 settimane, e i pazienti saranno seguiti per un periodo totale di 20 settimane per osservare i risultati. Lo studio non prevede l’uso di un placebo, quindi tutti i partecipanti riceveranno il trattamento attivo.
Lo scopo è determinare se AUP1602-C può migliorare la guarigione delle ulcere del piede diabetico rispetto alle cure standard attualmente disponibili. I risultati attesi includono la chiusura completa delle ferite, la riduzione del volume e della profondità delle ulcere, e la valutazione della sicurezza del trattamento. Questo studio rappresenta un passo importante verso nuove opzioni terapeutiche per i pazienti con ulcere del piede diabetico non guarenti.