Il cancro del polmone a piccole cellule in stadio esteso è una forma di tumore che si diffonde rapidamente. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia, cercando di migliorare il tempo in cui la malattia non peggiora. Il trattamento in studio combina due terapie: atezolizumab, un farmaco che aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro, e una vaccinazione con cellule dendritiche, che mira a stimolare ulteriormente la risposta immunitaria contro le cellule tumorali.
Il farmaco atezolizumab viene somministrato come una soluzione per infusione, cioè viene iniettato lentamente in una vena. La vaccinazione con cellule dendritiche è un tipo di trattamento che utilizza cellule del sistema immunitario per aiutare a riconoscere e attaccare le cellule tumorali. Lo studio prevede di osservare i pazienti per vedere quanto tempo riescono a vivere senza che la malattia progredisca, con un obiettivo specifico di valutare la situazione a sei mesi dall’inizio del trattamento.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento combinato dopo aver completato un trattamento iniziale. L’obiettivo principale è vedere se questa combinazione può mantenere la malattia stabile per un periodo più lungo rispetto ai trattamenti standard. I risultati saranno valutati in base a quanto tempo i pazienti vivono senza che la malattia peggiori e alla loro risposta complessiva al trattamento. Lo studio è previsto per concludersi nel 2025.