Studio sull’uso di [68GA]PSMA-HBED-CC e [99mTc]PSMA I&S per migliorare la rilevazione delle metastasi nei pazienti con cancro alla prostata candidati a prostatectomia robot-assistita

2 1 1

Sponsor

Di cosa tratta questo studio

Il cancro alla prostata รจ una malattia in cui le cellule della prostata crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su pazienti con cancro alla prostata che devono sottoporsi a un intervento chirurgico chiamato prostatectomia radicale robot-assistita e rimozione dei linfonodi pelvici. L’obiettivo รจ migliorare la capacitร  dei medici di identificare le metastasi nei linfonodi, che sono segni che il cancro si รจ diffuso. Per fare ciรฒ, verranno utilizzati due farmaci: [68GA]PSMA-HBED-CC e [99mTc]PSMA I&S. Questi farmaci aiutano a visualizzare meglio i linfonodi durante l’intervento chirurgico.

[68GA]PSMA-HBED-CC e [99mTc]PSMA I&S sono somministrati tramite iniezione e aiutano a guidare i chirurghi durante l’operazione. Lo studio mira a valutare l’efficacia di questi farmaci nel migliorare la rilevazione delle metastasi nei linfonodi. I pazienti riceveranno uno di questi farmaci prima dell’intervento chirurgico, e i risultati saranno analizzati per determinare se l’uso di queste sostanze migliora l’identificazione delle metastasi.

Lo studio si propone di fornire informazioni utili per migliorare il trattamento del cancro alla prostata, specialmente nei casi in cui c’รจ un rischio significativo di diffusione ai linfonodi. I risultati potrebbero aiutare a sviluppare nuove strategie per la gestione del cancro alla prostata, migliorando le possibilitร  di successo del trattamento chirurgico. I pazienti coinvolti nello studio saranno monitorati attentamente per valutare l’efficacia e la sicurezza dei farmaci utilizzati.

1inizio dello studio

Il paziente viene selezionato per partecipare allo studio clinico. Deve essere un uomo di etร  compresa tra 18 e 80 anni, con un cancro alla prostata confermato da biopsia e un rischio di invasione linfonodale superiore al 5% secondo il nomogramma di Briganti.

Il paziente deve essere programmato per ricevere una prostatectomia radicale robot-assistita con dissezione estesa dei linfonodi pelvici e deve essere in grado di comprendere e firmare un documento di consenso informato.

2somministrazione del tracciante

Al paziente viene somministrato un tracciante radioattivo chiamato [68GA]PSMA-HBED-CC tramite iniezione endovenosa. Questo tracciante aiuta a visualizzare i linfonodi durante la chirurgia.

3chirurgia guidata dall'imaging

Il paziente si sottopone a una prostatectomia radicale robot-assistita con dissezione estesa dei linfonodi pelvici. Durante l’intervento, viene utilizzato un altro tracciante, [99mTc]PSMA I&S, per migliorare l’identificazione dei linfonodi metastatici.

L’obiettivo รจ migliorare la capacitร  dei medici di identificare le metastasi linfonodali nei pazienti con cancro alla prostata.

4valutazione istopatologica

Dopo l’intervento chirurgico, i linfonodi rimossi vengono sottoposti a valutazione istopatologica da parte di uropatologi specializzati. I risultati di questa valutazione sono generalmente disponibili entro 10 giorni dall’intervento.

5conclusione dello studio

Lo studio si propone di concludersi entro il 31 dicembre 2025. Durante questo periodo, i dati raccolti verranno analizzati per determinare l’efficacia del tracciante [99mTc]PSMA I&S nel migliorare l’identificazione delle metastasi linfonodali.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere un paziente di sesso maschile.
  • Avere un’etร  compresa tra 18 e 80 anni.
  • Avere un cancro alla prostata confermato da una biopsia, con un rischio di invasione dei linfonodi superiore al 5% secondo il nomogramma di Briganti (uno strumento che aiuta a calcolare il rischio di diffusione del cancro ai linfonodi).
  • Essere programmato per ricevere un intervento chirurgico chiamato prostatectomia radicale assistita da robot (RARP) con una dissezione estesa dei linfonodi pelvici (ePLND).
  • Essere in grado di comprendere e disposto a firmare un consenso informato scritto, che รจ un documento che spiega lo studio e richiede il tuo permesso per partecipare.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare pazienti che non hanno un cancro alla prostata (PCa).
  • Non possono partecipare pazienti che non sono candidati a un trattamento chirurgico con prostatectomia radicale assistita da robot. Questo รจ un tipo di intervento chirurgico per rimuovere la prostata.
  • Non possono partecipare pazienti con un rischio di invasione dei linfonodi inferiore al 5% secondo i dati preoperatori. L’invasione dei linfonodi significa che il cancro potrebbe essersi diffuso ai linfonodi vicini.
  • Non possono partecipare pazienti di sesso femminile.
  • Non possono partecipare pazienti che appartengono a una popolazione vulnerabile.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Altri centri

Sedi aggiuntive che conducono questo studio

Nome centroCittร PaeseStato
Ospedale San Raffaele S.r.l.MilanoItaliaCHIEDI ORA

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Italia Italia
Non reclutando
05.05.2021

Luoghi dello studio

99mTc-PSMA-I&S รจ un tracciante radioattivo utilizzato per migliorare la rilevazione delle metastasi nei linfonodi nei pazienti con cancro alla prostata. Questo tracciante aiuta i medici a identificare meglio le aree colpite dal cancro durante la chirurgia guidata da immagini, migliorando cosรฌ l’efficacia del trattamento chirurgico.

Malattie investigate:

Cancro alla prostata โ€“ Il cancro alla prostata รจ una malattia in cui si formano cellule maligne nei tessuti della prostata, una ghiandola dell’apparato riproduttivo maschile. Spesso cresce lentamente e puรฒ inizialmente non causare sintomi evidenti. Con il tempo, puรฒ portare a difficoltร  urinarie, dolore pelvico e, in alcuni casi, alla diffusione delle cellule cancerose ad altre parti del corpo. La progressione della malattia puรฒ variare notevolmente tra gli individui, con alcuni che sperimentano una crescita rapida e altri che vivono con la malattia per molti anni senza sintomi significativi. La diagnosi precoce รจ cruciale per gestire efficacemente la malattia e limitare le complicazioni.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:57

Trial ID:
2024-514583-12-00
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare