Studio sull’uso delle cellule staminali mesenchimali da tessuto adiposo in pazienti con ictus ischemico acuto

2 1 1

Sponsor

  • Fundaciรณn Para La Investigaciรณn Biomรฉdica Del Hospital Universitario La Paz

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sullictus ischemico, una condizione in cui il flusso di sangue al cervello รจ bloccato, causando danni alle cellule cerebrali. Il trattamento in esame utilizza cellule staminali mesenchimali derivate da tessuto adiposo, chiamate cellule staminali allogeniche espanse. Queste cellule vengono somministrate tramite iniezione per valutare la loro sicurezza nei pazienti con ictus ischemico acuto.

L’obiettivo principale dello studio รจ verificare la sicurezza della somministrazione endovenosa di queste cellule staminali entro i primi quattro giorni dall’inizio dei sintomi dell’ictus. I partecipanti riceveranno il trattamento o un placebo in un ambiente controllato. Durante il corso dello studio, i pazienti saranno monitorati per eventuali eventi avversi e complicazioni neurologiche o sistemiche, come infezioni o problemi respiratori.

Lo studio รจ progettato per essere doppio cieco, il che significa che nรฉ i partecipanti nรฉ i ricercatori sapranno chi riceve il trattamento attivo o il placebo. I risultati saranno valutati utilizzando scale di misurazione standard per l’ictus, come la scala modificata di Rankin e la scala NIH per l’ictus, per determinare l’efficacia e la sicurezza del trattamento nel tempo. Lo studio si svolgerร  fino al 2026, con valutazioni periodiche dei partecipanti per monitorare i progressi e la sicurezza del trattamento.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di cellule staminali mesenchimali allogeniche derivate da tessuto adiposo.

Queste cellule vengono somministrate come soluzione per iniezione.

La somministrazione avviene per via endovenosa entro i primi 4 giorni dall’insorgenza dei sintomi dell’ictus ischemico.

2monitoraggio iniziale

Dopo la somministrazione, viene effettuato un monitoraggio per valutare la sicurezza del trattamento.

Vengono osservati eventuali eventi avversi e complicazioni neurologiche o sistemiche.

3valutazioni periodiche

Le valutazioni includono l’uso della Scala di Rankin Modificata (mRS) per misurare il grado di disabilitร .

La Scala NIH per l’Ictus viene utilizzata per valutare il miglioramento dei sintomi neurologici.

Le valutazioni avvengono a 3, 6, 12 e 24 mesi dall’inizio del trattamento.

4analisi dei marcatori biochimici

I marcatori biochimici vengono misurati al basale, al giorno 7 e al mese 3.

Queste analisi aiutano a comprendere l’efficacia del trattamento.

5conclusione del trial

Il trial รจ previsto concludersi entro il 31 dicembre 2026.

I risultati finali verranno analizzati per determinare la sicurezza e l’efficacia del trattamento.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Uomini e donne con ictus ischemico acuto di etร  superiore ai 18 anni.
  • I pazienti devono essere trattati entro 4 giorni (con una tolleranza di 1 giorno) dall’inizio dei sintomi dell’ictus. Se il momento dell’inizio dei sintomi รจ sconosciuto, si considera l’ultima volta in cui il paziente รจ stato visto senza sintomi.
  • Una tomografia computerizzata (TC) o una risonanza magnetica (RM) che confermi la diagnosi clinica di ictus ischemico acuto non lacunare nella regione dell’arteria cerebrale media (con coinvolgimento corticale o sottocorticale).
  • Un punteggio sulla Scala NIHSS (National Institute of Health Stroke Scale) tra 8 e 20, con almeno due punti nelle sezioni 5 e 6 (deficit motorio) al momento dell’inclusione e in cui un deficit neurologico focale misurabile persiste fino al momento del trattamento.
  • Un punteggio pre-ictus sulla Scala mRS (Modified Rankin Scale) di 1 o meno (nessuna disabilitร  significativa).
  • Donne che non possono avere figli. Questo include donne che hanno subito un’isterectomia documentata e/o rimozione delle ovaie o delle tube di Falloppio, hanno un’insufficienza ovarica confermata o sono in menopausa (assenza di mestruazioni per almeno 12 mesi consecutivi senza altre cause).
  • Donne che possono avere figli devono avere un ciclo mestruale recente confermato e un test di gravidanza negativo; devono inoltre accettare di usare un’adeguata contraccezione per tutta la durata dello studio (dallo screening fino alla fine dello studio, 24 mesi dall’inizio). I metodi di contraccezione considerati adeguati includono dispositivi intrauterini, occlusione tubarica bilaterale, partner vasectomizzato o astinenza sessuale. I metodi contraccettivi ormonali non sono raccomandati a causa del rischio aumentato di ictus.
  • Consenso informato firmato.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che hanno avuto un ictus ischemico piรน di 4 giorni fa. Un ictus ischemico รจ un problema che si verifica quando il flusso di sangue al cervello รจ bloccato.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nella fascia di etร  richiesta dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili, cioรจ persone che potrebbero avere difficoltร  a prendere decisioni per se stesse.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Hospital Universitario La Paz Madrid Spagna
University Hospital Virgen Del Rocio S.L. Siviglia Spagna

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Spagna Spagna
Non reclutando
20.01.2021

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Cellule staminali mesenchimali allogeniche derivate dal tessuto adiposo: Queste cellule staminali vengono prelevate dal tessuto adiposo di un donatore e sono utilizzate per il trattamento dell’ictus ischemico acuto. L’obiettivo รจ valutare la sicurezza della loro somministrazione per via endovenosa nei primi 4 giorni dall’insorgenza dell’ictus. Le cellule staminali possono aiutare a riparare i danni causati dall’ictus migliorando la rigenerazione dei tessuti e riducendo l’infiammazione.

Malattie investigate:

Ictus Ischemico โ€“ L’ictus ischemico si verifica quando un vaso sanguigno che fornisce sangue al cervello viene bloccato da un coagulo. Questo blocco impedisce al sangue e all’ossigeno di raggiungere una parte del cervello, causando la morte delle cellule cerebrali. I sintomi possono includere debolezza improvvisa, difficoltร  nel parlare, perdita di equilibrio e problemi di vista. La progressione della malattia dipende dalla rapiditร  con cui viene ripristinato il flusso sanguigno e dalla gravitร  del danno cerebrale. Un intervento tempestivo รจ cruciale per limitare i danni permanenti. La riabilitazione puรฒ essere necessaria per recuperare le funzioni perse.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 17:26

Trial ID:
2024-512514-18-00
Numero di protocollo
AMASCIS-02
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia