Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione dell’agitazione da risveglio nei bambini di età inferiore o uguale a un anno dopo l’anestesia. L’agitazione da risveglio è una condizione che può verificarsi quando un bambino si sveglia dall’anestesia e può manifestarsi con irrequietezza o agitazione. Lo studio utilizza un farmaco chiamato clonidina, somministrato come soluzione per iniezione, per valutare la sua efficacia nel prevenire questa condizione.
Durante lo studio, i bambini riceveranno una dose di clonidina durante l’intervento chirurgico. La clonidina è un farmaco che può aiutare a calmare il sistema nervoso e ridurre l’agitazione. Inoltre, verrà utilizzata una soluzione di cloruro di sodio come parte del trattamento. Alcuni bambini potrebbero ricevere un placebo invece della clonidina per confrontare i risultati. Lo scopo principale dello studio è valutare se la clonidina è efficace nel prevenire l’agitazione da risveglio nei bambini.
Lo studio seguirà i bambini durante e dopo l’intervento chirurgico per monitorare eventuali segni di agitazione e per valutare la necessità di ulteriori farmaci per il dolore. Saranno anche osservati eventuali effetti collaterali come ipotensione (pressione sanguigna bassa) o bradicardia (battito cardiaco lento). I risultati aiuteranno a comprendere meglio come la clonidina possa essere utilizzata per migliorare il recupero dei bambini dopo l’anestesia.