Studio sull’uso del Cannabidiolo per ridurre i sintomi d’ansia in personale olandese in uniforme con disturbi d’ansia o PTSD

2 1

Sponsor

Di cosa tratta questo studio

Questo studio clinico si concentra su disturbi psicologici come il Disturbo da Stress Post-Traumatico (PTSD) e i disturbi d’ansia. L’obiettivo è esaminare gli effetti del Cannabidiolo (CBD), una sostanza chimica presente nella cannabis, nel ridurre i sintomi d’ansia prima di iniziare trattamenti specifici per l’ansia o il PTSD. Il Cannabidiolo verrà somministrato sotto forma di capsule per un periodo di due settimane.

Il trattamento con Cannabidiolo è destinato a personale in uniforme olandese, come poliziotti, vigili del fuoco, paramedici, militari o veterani, che stanno aspettando di iniziare una terapia per un trauma o un disturbo d’ansia. Durante lo studio, verranno valutati i cambiamenti nei sintomi d’ansia utilizzando l’indice d’ansia di Beck. Inoltre, si esamineranno gli effetti del Cannabidiolo sull’estinzione della paura, sulla regolazione dello stress e sulla qualità del sonno.

Lo studio prevede di iniziare il reclutamento nel luglio 2024 e si concluderà entro la fine del 2025. Durante questo periodo, i partecipanti riceveranno il trattamento con Cannabidiolo e verranno monitorati per valutare i cambiamenti nei sintomi d’ansia e altri effetti correlati. L’uso di un placebo è previsto per confrontare i risultati e determinare l’efficacia del Cannabidiolo nel contesto di questo studio.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di cannabidiolo (CBD) in forma di capsule.

Le capsule devono essere assunte per via orale.

2durata del trattamento

Il trattamento con cannabidiolo dura due settimane.

Durante questo periodo, il paziente assume le capsule secondo le indicazioni fornite.

3monitoraggio dei sintomi

Durante il trattamento, viene monitorato l’indice di ansia di Beck per valutare i cambiamenti nei sintomi di ansia tra la prima e la seconda settimana.

4valutazione degli effetti secondari

Gli effetti del cannabidiolo vengono valutati anche su altri aspetti come l’estinzione della paura, la regolazione dello stress e la qualità del sonno.

Queste valutazioni includono risposte fisiologiche, stress soggettivo, e l’uso di questionari e un orologio per il sonno.

Chi può partecipare allo studio?

  • Essere personale in uniforme olandese, come poliziotti (anche ex), vigili del fuoco, paramedici delle ambulanze, personale militare o veterani.
  • Avere un’età compresa tra 18 e 65 anni.
  • Essere in attesa di terapia per il trattamento di un trauma o di un disturbo legato allo stress e/o un disturbo d’ansia. Questo viene determinato attraverso un’intervista psichiatrica chiamata MINI PLUS.

Chi non può partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone con disturbi psicologici come il disturbo da stress post-traumatico (PTSD) o disturbi d’ansia. Questi sono problemi di salute mentale che possono influenzare il modo in cui una persona si sente e si comporta.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nella fascia di età specificata per lo studio. La fascia di età è un intervallo di età che i partecipanti devono avere per essere inclusi nello studio.
  • Non possono partecipare persone che non appartengono al gruppo specifico di soggetti clinici richiesto dallo studio. Questo gruppo è un insieme di persone con caratteristiche particolari che lo studio vuole esaminare.
  • Non possono partecipare persone che fanno parte di una popolazione vulnerabile. Una popolazione vulnerabile è un gruppo di persone che potrebbe avere bisogno di protezione speciale o che potrebbe essere a rischio maggiore di danni.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Altri centri

Sedi aggiuntive che conducono questo studio

Nome centroCittàPaeseStato
Universitair Medisch Centrum UtrechtUtrechtPaesi BassiCHIEDI ORA

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Paesi Bassi Paesi Bassi
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Cannabidiol (CBD) è un composto naturale che si trova nella pianta di cannabis. In questo studio clinico, viene utilizzato per esaminare i suoi effetti nel ridurre i sintomi di ansia. L’obiettivo è somministrare CBD per due settimane per vedere se può aiutare a migliorare i sintomi di ansia prima di iniziare altri trattamenti per l’ansia o il disturbo da stress post-traumatico (PTSD) nel personale in uniforme olandese.

Malattie investigate:

Disturbo da stress post-traumatico (PTSD) – È un disturbo psicologico che può svilupparsi dopo aver vissuto o assistito a un evento traumatico. Le persone con PTSD possono sperimentare ricordi intrusivi, incubi e flashback dell’evento traumatico. Possono anche evitare situazioni o persone che ricordano loro l’evento. Spesso si manifestano sintomi di ipervigilanza, come difficoltà a dormire o irritabilità. Il PTSD può influenzare negativamente la vita quotidiana e le relazioni personali. I sintomi possono variare in intensità e durata.

Disturbi d’ansia – Sono un gruppo di disturbi mentali caratterizzati da sentimenti di ansia e paura eccessivi. L’ansia è una preoccupazione per eventi futuri, mentre la paura è una reazione a eventi attuali. Questi disturbi possono includere attacchi di panico, fobie e ansia generalizzata. I sintomi possono includere palpitazioni, sudorazione, tremori e sensazione di soffocamento. Le persone possono evitare situazioni che scatenano l’ansia, il che può limitare la loro vita quotidiana. I disturbi d’ansia possono variare in gravità e possono essere cronici.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:50

Trial ID:
2024-514783-78-00
Numero di protocollo
20U-0014
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare