Lo studio clinico si concentra sull’analisi di pazienti con occlusione totale cronica delle arterie coronarie. Questa condizione si verifica quando un’arteria coronaria è completamente bloccata per un lungo periodo, impedendo il normale flusso di sangue al cuore. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia di diverse tecniche di imaging per rilevare l’ischemia, che è una riduzione del flusso sanguigno al cuore, e la vitalità del tessuto cardiaco in questi pazienti.
Nel corso dello studio, verranno utilizzati diversi farmaci e tecniche di imaging. Tra i farmaci impiegati ci sono Eufilina Venosa, che contiene teofillina anidra, un agente antiasmatico sistemico, e Clariscan, che contiene acido gadoterico, utilizzato come mezzo di contrasto per migliorare le immagini durante la risonanza magnetica. Inoltre, verrà utilizzato Rapiscan, che contiene regadenoson, un vasodilatatore coronarico che aiuta a migliorare il flusso sanguigno durante i test di stress cardiaco.
Lo studio prevede l’uso di tecniche di imaging avanzate come la risonanza magnetica cardiaca (MRI) e la tomografia computerizzata (CT) per valutare la condizione del cuore sia a riposo che sotto stress. Queste tecniche aiuteranno a determinare la presenza di ischemia e la vitalità del tessuto cardiaco. I partecipanti allo studio riceveranno i farmaci e le procedure di imaging secondo un protocollo stabilito, e saranno monitorati per eventuali eventi avversi. L’obiettivo finale è migliorare la comprensione e il trattamento dell’occlusione totale cronica delle arterie coronarie.