Lo studio si concentra su pazienti anziani con stenosi aortica grave e carenza di ferro che devono sottoporsi a un intervento chiamato impianto di valvola aortica transcatetere (TAVI). La stenosi aortica è una condizione in cui la valvola aortica del cuore si restringe, riducendo il flusso sanguigno dal cuore al resto del corpo. La carenza di ferro può causare affaticamento e debolezza, poiché il ferro è essenziale per produrre emoglobina, una proteina nei globuli rossi che trasporta l’ossigeno.
Il trattamento utilizzato nello studio è un’infusione di ferro chiamata ferric carboxymaltose (nome commerciale: Ferinject), somministrata tramite iniezione o infusione. L’obiettivo principale dello studio è determinare se questo trattamento può migliorare la qualità della vita e la capacità di esercizio nei pazienti con stenosi aortica grave e carenza di ferro che si sottopongono a TAVI. La qualità della vita e la capacità di esercizio saranno valutate a sei mesi dall’inizio del trattamento.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento con ferric carboxymaltose e saranno monitorati per valutare eventuali miglioramenti nella loro qualità di vita e capacità di esercizio. Saranno inoltre esaminati altri aspetti come la funzione cognitiva e la classificazione della gravità dei sintomi cardiaci. Lo studio si propone di fornire informazioni utili su come il trattamento con ferro possa influenzare positivamente la vita dei pazienti con queste condizioni. Il termine previsto per lo studio è il 2028.