Lo studio si concentra sulla sarcoidosi cardiaca, una condizione in cui si formano piccoli gruppi di cellule infiammatorie nel cuore. Questo può influenzare il funzionamento del cuore e causare sintomi come affaticamento, palpitazioni e dolore toracico. La ricerca utilizza un nuovo tracciante chiamato 68Ga-NOTA-Anti-MMR-VHH2 per esaminare l’infiammazione nel cuore attraverso un tipo di scansione chiamata PET-CT. Questo tracciante è una soluzione per iniezione che aiuta a visualizzare specifiche cellule infiammatorie nel cuore.
Lo scopo dello studio è valutare se l’imaging con 68Ga-NOTA-Anti-MMR-VHH2 può rilevare lesioni causate dalla sarcoidosi cardiaca. I partecipanti allo studio riceveranno un’iniezione del tracciante e successivamente verranno sottoposti a una scansione PET-CT. Questa procedura aiuterà i medici a vedere se ci sono aree del cuore con infiammazione che potrebbero indicare la presenza di sarcoidosi. Lo studio mira a confrontare i risultati di questa nuova tecnica con quelli ottenuti da altre scansioni standard, come la FDG-PET/CT.
Durante lo studio, verranno monitorati eventuali effetti collaterali o reazioni avverse al tracciante. I risultati aiuteranno a capire meglio se il 68Ga-NOTA-Anti-MMR-VHH2 è efficace nel rilevare l’infiammazione cardiaca nei pazienti con sarcoidosi cardiaca. Questo potrebbe portare a miglioramenti nella diagnosi e nel trattamento di questa condizione. Lo studio è previsto per concludersi entro il 2026.