Studio sull’impatto del monitoraggio precoce di infliximab nei bambini con malattia infiammatoria intestinale

3 1 1 1

Sponsor

  • Istituto Di Ricovero E Cura A Carattere Scientifico Materno Infantile Burlo Garofolo

Di cosa tratta questo studio

La ricerca si concentra sulla Malattia Infiammatoria Intestinale nei bambini e adolescenti di etร  compresa tra 6 e 17 anni. Questa condizione include disturbi come la colite ulcerosa e il morbo di Crohn, che causano infiammazione nel tratto digestivo. Il trattamento in studio utilizza Infliximab, un farmaco somministrato tramite infusione, che aiuta a ridurre l’infiammazione bloccando una proteina chiamata TNF. Il farmaco รจ giร  utilizzato per trattare queste malattie, ma lo studio mira a valutare se un monitoraggio proattivo e precoce del farmaco possa migliorare la sua efficacia e durata nel tempo.

Lo scopo principale dello studio รจ confrontare l’efficacia di un monitoraggio proattivo del farmaco rispetto al dosaggio standard di Infliximab durante il primo anno di trattamento. I partecipanti saranno divisi in gruppi per ricevere il trattamento secondo uno dei due metodi. Durante lo studio, verranno monitorati per valutare la frequenza di interruzione del trattamento, la risposta al trattamento e la remissione clinica e biochimica. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo come parte del processo di controllo.

Lo studio si svolgerร  in piรน centri e durerร  fino al 2025. I partecipanti saranno seguiti per un periodo di 56 settimane, durante il quale verranno effettuati controlli regolari per monitorare la risposta al trattamento e eventuali effetti collaterali. L’obiettivo รจ migliorare la gestione della Malattia Infiammatoria Intestinale nei giovani pazienti, ottimizzando l’uso di Infliximab per ottenere risultati migliori e piรน duraturi.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di infliximab, un farmaco utilizzato per trattare la malattia infiammatoria intestinale nei bambini e adolescenti di etร  compresa tra 6 e 17 anni.

Il farmaco viene somministrato come concentrato per soluzione per infusione, il che significa che viene diluito e somministrato attraverso una flebo.

2monitoraggio terapeutico proattivo

Durante il primo anno di trattamento, viene effettuato un monitoraggio terapeutico proattivo per valutare l’efficacia del farmaco e la sua durata nel tempo.

Questo monitoraggio aiuta a determinare se il dosaggio di infliximab รจ adeguato o se necessita di aggiustamenti.

3valutazione dell'efficacia

L’obiettivo principale รจ valutare se il monitoraggio terapeutico proattivo migliora la durata e l’efficacia del trattamento con infliximab rispetto al dosaggio standard.

La valutazione include il controllo della frequenza di interruzione del trattamento a causa di fallimento terapeutico o eventi avversi.

4endpoint primari e secondari

Gli endpoint primari includono la frequenza di interruzione del trattamento e la necessitร  di intensificazione del trattamento a causa di mancata risposta.

Gli endpoint secondari comprendono la probabilitร  cumulativa di interruzione del trattamento, la remissione endoscopica a 54 settimane e la risposta al trattamento alla fine dell’induzione tra 12-14 settimane.

5durata del trial

Il trial รจ previsto per concludersi entro il 31 dicembre 2025.

Il periodo di reclutamento รจ iniziato il 9 marzo 2022.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Bambini e adolescenti di etร  compresa tra 6 e 17 anni.
  • Diagnosi di Malattia Infiammatoria Intestinale (IBD) confermata da una biopsia endoscopica precedente, che รจ un esame in cui si preleva un piccolo campione di tessuto dall’intestino per esaminarlo al microscopio.
  • Non aver mai ricevuto trattamenti con farmaci anti-TNF, che sono medicinali usati per ridurre l’infiammazione.
  • Necessitร  di iniziare una terapia con farmaci anti-TNF, secondo le linee guida pediatriche attuali per il trattamento della IBD nei bambini.
  • Presenza di infiammazione attiva, dimostrata da livelli di CRP (Proteina C-reattiva) superiori a 5 mg/L e/o FC (Calprotectina fecale) superiori a 150 ฮผg/g prima della prima dose di IFX. La CRP e la FC sono esami del sangue e delle feci che aiutano a misurare l’infiammazione nel corpo.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone con meno di 2 anni.
  • Non possono partecipare persone che non hanno la Malattia Infiammatoria Intestinale.
  • Non possono partecipare persone che non possono ricevere il trattamento standard con IFX.
  • Non possono partecipare persone che non possono seguire il programma di dosaggio previsto dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che fanno parte di popolazioni vulnerabili, come bambini piccoli o persone con difficoltร  a prendere decisioni per se stessi.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Ajkkbkr Olsqywoldsf Ukwuhgiigwlak Gmoayfb Mfacrbd Mdnbhhl Messina Italia
Ailtfcb Obczsbrdpexnrutsgebuqybki Pbbiwbfxomu Urkytph I Roma Italia
Cdwi Spetngar Dtilw Sbatckwjll San Giovanni Rotondo Italia
Aoenkaa Opqwtywntih Uomljbgqgaqtw Mgukj Isjub Firenze Italia
Aywzlvb Ujrwuubrzqmv Lvomrk Szmfi Sfyxazbfy Nf 2 Megkx Tmwxiivojn Treviso Italia
Ilmvuifv De Rkefighv E Ctil A Clrmfunon Sqeuxbxdtiy Mpnstdt Ihphvfzeq Bydxi Gmxlxula Trieste Italia
Avuemic Uahgw Ssfgjngfz Lzdimi Do Bnknmhi Bologna Italia
Fsipphamup Icqwg Syf Gxaitdj Dcd Tweiefm Monza Italia
Ipyay Ibemfqvq Ggpubtuz Gtjylst Genova Italia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Italia Italia
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Infliximab: Questo farmaco รจ utilizzato per trattare malattie infiammatorie intestinali nei bambini. Infliximab aiuta a ridurre l’infiammazione nel corpo, migliorando i sintomi e la qualitร  della vita dei pazienti. Nel contesto di questo studio, si sta valutando l’efficacia di un monitoraggio proattivo del farmaco per ottimizzare la sua durata e l’efficacia nel primo anno di trattamento.

Malattie investigate:

Malattia Infiammatoria Intestinale โ€“ Le malattie infiammatorie intestinali (IBD) comprendono condizioni croniche che causano infiammazione nel tratto gastrointestinale. Le due forme principali sono la malattia di Crohn e la colite ulcerosa. La malattia di Crohn puรฒ colpire qualsiasi parte del tratto digestivo, mentre la colite ulcerosa รจ limitata al colon e al retto. I sintomi comuni includono diarrea persistente, dolore addominale, affaticamento e perdita di peso. La progressione della malattia puรฒ variare, con periodi di remissione e riacutizzazioni. L’infiammazione cronica puรฒ portare a complicazioni come stenosi o fistole nel caso della malattia di Crohn.

Ultimo aggiornamento: 07.11.2025 03:57

Trial ID:
2024-517759-11-00
Numero di protocollo
EPIC Study
NCT ID:
NCT05280405
Trial Phase:
Uso terapeutico (Fase IV)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia