Lo studio clinico si concentra sullArtrite Psoriasica, una malattia infiammatoria che colpisce le articolazioni e la pelle. Questa condizione può causare dolore, gonfiore e rigidità nelle articolazioni, oltre a lesioni cutanee simili alla psoriasi. Il trattamento in esame è il tildrakizumab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea. Il farmaco è noto anche con il nome commerciale Ilumetri. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno il tildrakizumab, mentre altri riceveranno un placebo, che è una sostanza senza principi attivi.
Lo scopo principale dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza del tildrakizumab in persone che hanno già avuto esperienza con trattamenti anti-TNF, un tipo di terapia usata per ridurre l’infiammazione. I partecipanti saranno monitorati per vedere se il trattamento porta a una riduzione dei sintomi dell’artrite psoriasica. Lo studio durerà fino a 24 settimane, durante le quali i partecipanti riceveranno iniezioni regolari e saranno sottoposti a controlli medici per valutare i progressi e la sicurezza del trattamento.
Il tildrakizumab è un tipo di proteina che agisce sul sistema immunitario per ridurre l’infiammazione e i sintomi dell’artrite psoriasica. Lo studio è progettato per essere “doppio cieco”, il che significa che né i partecipanti né i medici sapranno chi riceve il farmaco attivo e chi il placebo, per garantire risultati imparziali. Alla fine dello studio, i ricercatori analizzeranno i dati per determinare l’efficacia del tildrakizumab nel migliorare i sintomi dell’artrite psoriasica rispetto al placebo.











Estonia
Germania
Italia
Polonia
Repubblica Ceca
Slovacchia
Spagna