Studio sull’efficacia e sicurezza di naporafenib in combinazione con altri farmaci in pazienti con melanoma BRAFV600 o NRAS mutato non resecabile o metastatico precedentemente trattato

2 1 1

Sponsor

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma che non puรฒ essere rimosso chirurgicamente o che si รจ diffuso ad altre parti del corpo. In particolare, si studiano i casi di melanoma con mutazioni specifiche chiamate BRAFV600 o NRAS. Queste mutazioni sono cambiamenti nel DNA delle cellule tumorali che possono influenzare la crescita del cancro. I pazienti coinvolti nello studio hanno giร  ricevuto trattamenti precedenti per il loro melanoma.

Il trattamento in esame utilizza combinazioni di farmaci, tra cui naporafenib (conosciuto anche come LXH254), che viene somministrato in compresse rivestite. Altri farmaci coinvolti nello studio includono ribociclib (noto come LEE011), trametinib dimethyl sulfoxide (conosciuto come TMT212), e rineterkib (noto come LTT462). Questi farmaci sono progettati per colpire specifiche vie di crescita delle cellule tumorali, con l’obiettivo di rallentare o fermare la progressione del melanoma.

Lo scopo principale dello studio รจ valutare l’efficacia di queste combinazioni di farmaci nel migliorare la risposta al trattamento nei pazienti. I partecipanti riceveranno i farmaci per via orale e saranno monitorati per valutare la sicurezza e l’efficacia del trattamento. Lo studio prevede di raccogliere dati su come i pazienti rispondono al trattamento e su eventuali effetti collaterali che potrebbero verificarsi. I risultati aiuteranno a determinare se queste combinazioni di farmaci possono essere un’opzione efficace per il trattamento del melanoma avanzato.

1inizio dello studio

Il paziente viene informato sui dettagli dello studio e fornisce il consenso informato per partecipare.

Viene confermata la diagnosi di melanoma non operabile o metastatico con mutazione BRAFV600 o NRAS.

2screening e valutazione iniziale

Il paziente si sottopone a una serie di esami per confermare l’idoneitร  alla partecipazione allo studio.

Viene effettuata una biopsia del tumore per analizzare le mutazioni genetiche specifiche.

3assegnazione al gruppo di trattamento

Il paziente viene assegnato a uno dei gruppi di trattamento che prevede l’uso di combinazioni di farmaci specifici.

I farmaci utilizzati includono ribociclib, trametinib dimethyl sulfoxide, naporafenib e rineterkib, somministrati per via orale sotto forma di compresse rivestite o capsule rigide.

4inizio del trattamento

Il paziente inizia il trattamento con i farmaci assegnati, seguendo il dosaggio e la frequenza stabiliti dal protocollo dello studio.

Il trattamento continua per la durata specificata, salvo interruzioni o modifiche necessarie per motivi di sicurezza o tollerabilitร .

5monitoraggio e valutazione

Il paziente viene monitorato regolarmente per valutare la risposta al trattamento e la presenza di eventuali effetti collaterali.

Vengono effettuati esami del sangue, valutazioni cliniche e imaging per monitorare la progressione della malattia.

6conclusione del trattamento

Al termine del periodo di trattamento, il paziente si sottopone a una valutazione finale per determinare l’efficacia del trattamento.

Viene discussa la possibilitร  di continuare con ulteriori trattamenti o di partecipare a studi successivi, se appropriato.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere un uomo o una donna di etร  pari o superiore a 12 anni.
  • Per i partecipanti adolescenti (12-17 anni): peso corporeo superiore a 40 kg.
  • Avere una diagnosi confermata di melanoma cutaneo che non puรฒ essere rimosso chirurgicamente o che si รจ diffuso ad altre parti del corpo.
  • Avere una documentazione che confermi la presenza di una mutazione BRAFV600 o NRAS nel tessuto tumorale prima del trattamento dello studio.
  • Essere stati precedentemente trattati per melanoma non operabile o metastatico:
    • Per i partecipanti con mutazione NRAS: aver ricevuto una terapia sistemica precedente per melanoma non operabile o metastatico con inibitori del checkpoint (CPI), che sono farmaci che aiutano il sistema immunitario a combattere il cancro.
    • Per i partecipanti con malattia mutante BRAFV600: aver ricevuto una terapia sistemica precedente per melanoma non operabile o metastatico con inibitori del checkpoint e una terapia mirata con un inibitore RAF, che รจ un tipo di farmaco che colpisce specificamente le cellule tumorali.
  • Avere una malattia che puรฒ essere sottoposta a biopsie ripetute e accettare di sottoporsi a una nuova biopsia del tumore all’inizio e durante il trattamento.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che hanno giร  ricevuto trattamenti per un tipo di melanoma chiamato BRAFV600 o NRAS mutante che non puรฒ essere rimosso chirurgicamente o che si รจ diffuso ad altre parti del corpo.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nelle fasce di etร  specificate dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili, come ad esempio persone con difficoltร  a prendere decisioni per conto proprio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Centri verificati

Centri verificati con possibilitร  di partecipazione confermata

Nome centroCittร PaeseStato
Centre Hospitalier Regional De MarseilleMarsigliaFranciaCHIEDI ORA

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Belgio Belgio
Non ancora reclutando
18.03.2021
Francia Francia
Non ancora reclutando
28.12.2020
Germania Germania
Non reclutando
27.04.2021
Italia Italia
Non reclutando
19.07.2021

Luoghi dello studio

LXH254 รจ un farmaco sperimentale utilizzato nel trattamento del melanoma con mutazioni BRAFV600 o NRAS. Questo farmaco รจ studiato per la sua capacitร  di inibire specifici percorsi cellulari che promuovono la crescita del tumore. Viene somministrato ai pazienti che hanno giร  ricevuto trattamenti precedenti per il melanoma non resecabile o metastatico.

Combinazioni di LXH254 sono terapie che includono l’uso di LXH254 insieme ad altri farmaci. Queste combinazioni sono progettate per migliorare l’efficacia del trattamento del melanoma, mirando a diversi meccanismi di crescita del tumore. L’obiettivo รจ aumentare la risposta del tumore al trattamento e migliorare i risultati per i pazienti.

Malattie investigate:

Melanoma metastatico o non resecabile con mutazione BRAFV600 o NRAS precedentemente trattato โ€“ Il melanoma รจ un tipo di cancro della pelle che si sviluppa dai melanociti, le cellule che producono il pigmento della pelle. Quando il melanoma si diffonde ad altre parti del corpo o non puรฒ essere rimosso chirurgicamente, viene definito metastatico o non resecabile. Le mutazioni nei geni BRAF o NRAS possono influenzare la crescita e la diffusione delle cellule tumorali. Questo tipo di melanoma รจ stato giร  trattato con terapie precedenti, ma continua a progredire. La malattia puรฒ manifestarsi con lesioni cutanee, noduli o sintomi sistemici a seconda delle aree colpite. La progressione puรฒ variare, con la possibilitร  di coinvolgimento di organi interni e altri tessuti.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:59

Trial ID:
2024-511934-11-00
Numero di protocollo
CLXH254C12201
NCT ID:
NCT04417621
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Studio sulla sicurezza ed efficacia a lungo termine di eplontersen nei pazienti con polineuropatia amiloide da transtiretina ereditaria

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata Polineuropatia Amiloide da Transtiretina Ereditaria (hATTR-PN). Questa รจ una condizione genetica in cui una proteina chiamata transtiretina si accumula in modo anomalo nei nervi, causando danni. Il trattamento in esame รจ un farmaco chiamato eplontersen, noto anche con il codice ION 682884. Questo farmaco viene somministrato…

  • Studio sulla dose e sicurezza di asciminib in bambini con leucemia mieloide cronica positiva al cromosoma Philadelphia.

    2 1 1 1

    La leucemia mieloide cronica รจ un tipo di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. In questo studio, si sta esaminando un farmaco chiamato asciminib per il trattamento di bambini e adolescenti con una forma specifica di questa malattia, nota come leucemia mieloide cronica positiva al cromosoma Philadelphia in fase cronica. Questi pazienti sono…

  • Studio sull’efficacia di Vidofludimus Calcium nei pazienti con Sindrome Post Covid

    2 1

    Il Post Covid Syndrome (PCS) รจ una condizione che puรฒ manifestarsi dopo un’infezione da COVID-19, caratterizzata da sintomi persistenti come affaticamento, difficoltร  cognitive e mancanza di respiro. Questo studio si propone di valutare l’efficacia del trattamento con IMU-838, un farmaco in compresse contenente vidofludimus calcium, nel migliorare la funzione fisica complessiva dei pazienti affetti da…