Studio sull’efficacia e sicurezza di EYE103 e ranibizumab in pazienti con edema maculare diabetico

2 1 1 1

Sponsor

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sullEdema Maculare Diabetico, una condizione che colpisce la parte centrale della retina, causando problemi di vista nei pazienti con diabete. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato EYE103 rispetto a un trattamento già esistente, ranibizumab. Entrambi i trattamenti vengono somministrati tramite iniezioni nell’occhio, una procedura nota come uso intravitreale.

Nel corso dello studio, i partecipanti riceveranno uno dei due trattamenti o un placebo per un periodo di 52 settimane. La loro vista sarà monitorata regolarmente per valutare eventuali miglioramenti o cambiamenti. Il farmaco EYE103 sarà testato in due dosaggi diversi, 0,5 mg e 0,8 mg, mentre il ranibizumab sarà somministrato a una dose di 0,5 mg. Lo studio mira a dimostrare che EYE103 non è meno efficace del ranibizumab nel migliorare la vista dei partecipanti.

Un altro farmaco, fluoresceina sodica, sarà utilizzato come agente di contrasto per aiutare a visualizzare meglio la retina durante gli esami. I risultati dello studio saranno valutati principalmente attraverso il cambiamento nella capacità visiva dei partecipanti, misurata con un test standardizzato, dall’inizio dello studio fino alla fine del primo anno. Lo studio si svolgerà in più centri e coinvolgerà un numero significativo di partecipanti per garantire risultati affidabili.

1inizio dello studio

Il paziente partecipa a uno studio clinico per valutare l’efficacia e la sicurezza di EYE103 rispetto a ranibizumab in pazienti con edema maculare diabetico.

Lo studio è progettato per durare fino a un anno, con valutazioni periodiche della vista.

2somministrazione del farmaco

Il paziente riceve iniezioni intravitreali di EYE103 o ranibizumab (0,5 mg) a seconda del gruppo di studio assegnato.

Le iniezioni sono somministrate come soluzione per iniezione direttamente nell’occhio.

3monitoraggio della vista

La vista del paziente viene monitorata utilizzando la tabella ETDRS (Early Treatment of Diabetic Retinopathy Study) per misurare il cambiamento nell’acuità visiva corretta.

Le valutazioni avvengono regolarmente fino alla settimana 52.

4valutazione finale

Alla fine dello studio, viene valutato il cambiamento medio nell’acuità visiva corretta rispetto al giorno iniziale.

Questa valutazione finale avviene tra le settimane 48 e 52.

Chi può partecipare allo studio?

  • Essere disposti e in grado di comprendere le procedure dello studio e i rischi coinvolti e fornire il consenso informato scritto prima della prima attività legata allo studio.
  • Essere di sesso maschile o femminile e avere almeno 18 anni di età.
  • Se di sesso femminile, avere un test di gravidanza nel sangue negativo durante lo screening e ulteriori test delle urine negativi immediatamente prima di ogni dose del farmaco dello studio, se la partecipante è una donna in età fertile (incluso chi ha meno di 2 anni dall’inizio della menopausa, amenorrea per meno di 1 anno, o non è sterilizzata chirurgicamente); tali partecipanti devono accettare di utilizzare un metodo contraccettivo accettabile per 30 giorni dopo l’ultima dose del farmaco dello studio.
  • Se di sesso maschile, essere sterilizzato chirurgicamente da almeno 12 settimane, o accettare di utilizzare un metodo contraccettivo accettabile, come un preservativo, e un secondo metodo contraccettivo altamente efficace dal momento dello screening fino a 90 giorni dopo l’ultima dose del farmaco dello studio.

Chi non può partecipare allo studio?

  • Non avere un’altra malattia agli occhi che potrebbe influenzare la vista.
  • Non avere avuto un intervento chirurgico agli occhi di recente.
  • Non essere allergico ai farmaci utilizzati nello studio.
  • Non avere una malattia grave che potrebbe influenzare la partecipazione allo studio.
  • Non essere incinta o pianificare una gravidanza durante lo studio.
  • Non partecipare a un altro studio clinico contemporaneamente.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Altri centri

Sedi aggiuntive che conducono questo studio

Nome centroCittàPaeseStato
Theorie Etudes Organisation Recherche En Retine Medicale S.A.R.L.ParigiFranciaCHIEDI ORA
Societe Civile De Moyens Des Docteurs Maury-Francais-Coscas-Favard-KrivosicParigiFranciaCHIEDI ORA
RetinaSaint-Cyr-sur-LoireFranciaCHIEDI ORA
Centre Hospitalier Universitaire De DijonDigioneFranciaCHIEDI ORA
Centre Monticelli Paradis D OphtalmologieMarsigliaFranciaCHIEDI ORA
Hospices Civils De LyonPierre BéniteFranciaCHIEDI ORA
Centre Hospitalier Intercommunal CreteilCréteilFranciaCHIEDI ORA
Fondation A De RothschildParigiFranciaCHIEDI ORA
Ludwig-Maximilians-Universitaet MuenchenMonacoGermaniaCHIEDI ORA
Augenzentrum Am St Franziskus-Hospital MuensterColoniaGermaniaCHIEDI ORA
Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöRMonacoGermaniaCHIEDI ORA
Medizinische Hochschule HannoverHannoverGermaniaCHIEDI ORA
Universitaetsklinikum Frankfurt AöRFrancoforte sul MenoGermaniaCHIEDI ORA
University Medical Center Hamburg-EppendorfAmburgoGermaniaCHIEDI ORA
ASST Fatebenefratelli SaccoMilanoItaliaCHIEDI ORA
Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario Tor VergataRomaItaliaCHIEDI ORA
Careggi University HospitalFirenzeItaliaCHIEDI ORA
Ospedale San Raffaele S.r.l.MilanoItaliaCHIEDI ORA
IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna – Policlinico S. Orsola-MalpighiBolognaItaliaCHIEDI ORA
Azienda Sanitaria Universitaria Friuli CentraleUdineItaliaCHIEDI ORA
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCSRomaItaliaCHIEDI ORA
Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore PoliclinicoMilanoItaliaCHIEDI ORA
Rufino Silva & Joao Figueira Espaco Medico De Coimbra Lda.CoimbraPortogalloCHIEDI ORA
Unidade Local de Saude de Sao Joao E.P.E.PortoPortogalloCHIEDI ORA
Association For Innovation And Biomedical Research On Light And ImageCoimbraPortogalloCHIEDI ORA
Fakultni Nemocnice Kralovske VinohradyPragaRepubblica CecaCHIEDI ORA
Oftex s.r.o.PardubiceRepubblica CecaCHIEDI ORA
Axon Clinical s.r.o.PragaRepubblica CecaCHIEDI ORA
Oblastni nemocnice Mlada Boleslav a.s. nemocnice Stredoceskeho krajeMladá BoleslavRepubblica CecaCHIEDI ORA
Visus spol. s r.o.NáchodRepubblica CecaCHIEDI ORA
Nemocnica S Poliklinikou Trebisov a.s.TrebišovSlovacchiaCHIEDI ORA
Fakultna Nemocnica S Poliklinikou ZilinaZilinaSlovacchiaCHIEDI ORA
Vesely Ocna klinikaBratislavaSlovacchiaCHIEDI ORA
Fakultna Nemocnica TrencínTrenčínSlovacchiaCHIEDI ORA

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Austria Austria
Non reclutando
17.01.2025
Croazia Croazia
Non reclutando
21.01.2025
Francia Francia
Non reclutando
09.01.2025
Germania Germania
Non reclutando
17.06.2025
Italia Italia
Non reclutando
21.02.2025
Lettonia Lettonia
Non reclutando
14.01.2025
Polonia Polonia
Non reclutando
18.06.2025
Portogallo Portogallo
Non reclutando
02.12.2024
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
Non reclutando
26.11.2024
Slovacchia Slovacchia
Non reclutando
25.02.2025
Spagna Spagna
Non reclutando
05.12.2024
Ungheria Ungheria
Non reclutando
16.12.2024

Luoghi dello studio

EYE103 è un farmaco sperimentale somministrato tramite iniezione intravitreale, studiato per il trattamento dell’edema maculare diabetico. L’obiettivo principale del farmaco è migliorare l’acuità visiva nei pazienti, confrontando la sua efficacia con un altro trattamento già esistente.

Ranibizumab è un farmaco utilizzato per trattare l’edema maculare diabetico. Viene somministrato tramite iniezione intravitreale e agisce bloccando una proteina che può causare la crescita anormale dei vasi sanguigni nell’occhio, contribuendo a migliorare la visione.

Malattie investigate:

Edema Maculare Diabetico – L’edema maculare diabetico è una complicanza del diabete che colpisce la retina, la parte dell’occhio responsabile della visione centrale. Si verifica quando i vasi sanguigni nella retina perdono fluidi, causando gonfiore e ispessimento della macula, la zona centrale della retina. Questo gonfiore può portare a una visione offuscata o distorta, rendendo difficile vedere i dettagli fini. La progressione della malattia può variare, ma senza un adeguato controllo del diabete, l’edema può peggiorare nel tempo. La condizione è strettamente legata al controllo dei livelli di zucchero nel sangue e alla durata del diabete. È una delle principali cause di perdita della vista nei pazienti diabetici.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:42

Trial ID:
2024-510944-30-00
Numero di protocollo
EYE-RES-102
Trial Phase:
Fase II e Fase III (Integrate)

Altri studi da considerare