La ricerca clinica si concentra su una malattia rara chiamata deficienza di timidina chinasi 2 (TK2). Questa condizione genetica può causare problemi muscolari e respiratori. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un trattamento combinato con due sostanze chimiche, doxecitine e doxribtimine, somministrate come soluzione orale. Queste sostanze sono studiate per vedere se possono migliorare i sintomi nei pazienti adulti affetti da questa malattia.
Il trattamento viene somministrato per un periodo massimo di 24 mesi. Durante questo tempo, i partecipanti riceveranno il farmaco e saranno monitorati per valutare eventuali miglioramenti nei sintomi e per controllare la sicurezza del trattamento. Lo studio non prevede l’uso di un placebo, quindi tutti i partecipanti riceveranno il trattamento attivo.
L’obiettivo principale è capire se il trattamento con doxecitine e doxribtimine può essere efficace per le persone con deficienza di TK2. Inoltre, verrà valutata la sicurezza del trattamento per garantire che non ci siano effetti collaterali significativi. Questo studio è importante per trovare nuove opzioni terapeutiche per chi soffre di questa malattia rara e debilitante.