La dermatite atopica รจ una condizione della pelle che provoca prurito e infiammazione. Questo studio clinico si concentra su persone di etร pari o superiore a 12 anni che hanno una forma moderata o grave di questa malattia. L’obiettivo รจ valutare l’efficacia e la sicurezza di due dosaggi del farmaco amlitelimab, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Amlitelimab รจ un tipo di anticorpo monoclonale, una proteina progettata per colpire specifiche parti del sistema immunitario. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno un placebo, che รจ una sostanza senza principi attivi, per confrontare i risultati.
Lo studio si svolgerร in un periodo di 48 settimane. I partecipanti che hanno risposto positivamente al trattamento in studi precedenti continueranno a ricevere amlitelimab per valutare se i benefici del trattamento si mantengono nel tempo. Inizialmente, il farmaco sarร somministrato ogni quattro settimane, e successivamente ogni dodici settimane. L’obiettivo principale รจ vedere quanti partecipanti mantengono una buona risposta al trattamento fino alla fine dello studio.
Oltre a amlitelimab, lo studio esaminerร anche l’uso di altri trattamenti topici come tacrolimus, pimecrolimus e corticosteroidi, che sono comunemente usati per trattare la dermatite atopica. Questi farmaci aiutano a ridurre l’infiammazione e il prurito della pelle. I risultati dello studio aiuteranno a capire meglio come gestire la dermatite atopica e a migliorare le opzioni di trattamento per chi ne soffre.