Studio sull’efficacia e sicurezza a lungo termine di odevixibat nei bambini con atresia biliare

3 1 1

Sponsor

Di cosa tratta questo studio

La ricerca riguarda una malattia chiamata Atresia Biliare, che colpisce i bambini. Questa condizione è caratterizzata da un blocco nei dotti biliari, che può portare a problemi al fegato. Lo studio si concentra sull’uso di un farmaco chiamato Odevixibat, noto anche con il codice A4250. Questo farmaco viene somministrato in forma di capsule e si assume per via orale.

Lo scopo della ricerca è valutare l’efficacia e la sicurezza a lungo termine di Odevixibat nei bambini con Atresia Biliare. Si intende dimostrare se il farmaco può aiutare a mantenere il fegato funzionante senza la necessità di un trapianto. I partecipanti che hanno già completato uno studio precedente con lo stesso farmaco continueranno a riceverlo per un periodo prolungato.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento per un massimo di 104 settimane. Verranno monitorati per vedere se il farmaco aiuta a migliorare la loro condizione e a prevenire complicazioni gravi come la necessità di un trapianto di fegato. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo, che è una sostanza senza effetto attivo, per confrontare i risultati. L’obiettivo è capire se Odevixibat può offrire un beneficio duraturo per i bambini affetti da questa malattia rara.

1inizio dello studio

Il paziente inizia lo studio dopo aver completato il periodo di trattamento di 104 settimane dello studio A4250-011.

È necessario il consenso informato firmato dai genitori o dal tutore legale del paziente.

2somministrazione del farmaco

Il farmaco odevixibat viene somministrato per via orale sotto forma di capsule.

La somministrazione continua per tutta la durata dello studio, che si estende fino al 2029.

3monitoraggio della salute

Il tempo dalla prima dose del trattamento fino al primo trapianto di fegato o decesso viene monitorato.

Vengono valutati i cambiamenti nei punteggi di vari parametri clinici, come l’indice APRI e il punteggio Fib-4, a intervalli regolari fino alla settimana 104.

4valutazione della crescita

La crescita del paziente viene monitorata confrontando l’altezza, il peso e l’indice di massa corporea con una curva di crescita standard.

Le misurazioni vengono effettuate alle settimane 26, 52, 78 e 104.

5valutazione della sopravvivenza

Viene valutata la proporzione di pazienti che sono vivi e non hanno subito un trapianto di fegato alle settimane 26, 52, 78 e 104.

6conclusione dello studio

Lo studio si conclude nel 2029, con una valutazione finale dell’efficacia e della sicurezza del trattamento a lungo termine con odevixibat.

Chi può partecipare allo studio?

  • I bambini devono aver completato il periodo di trattamento di 104 settimane dello studio A4250-011.
  • È necessario che i genitori o il tutore legale del bambino abbiano firmato un consenso informato. Questo significa che devono aver dato il loro permesso scritto per la partecipazione del bambino allo studio.
  • Sia i bambini maschi che femmine possono partecipare allo studio.
  • Lo studio è aperto a bambini che fanno parte di popolazioni vulnerabili. Questo significa che i bambini che potrebbero avere bisogni speciali o che sono in situazioni delicate possono essere inclusi.

Chi non può partecipare allo studio?

  • Non aver completato lo studio A4250-011 (BOLD).
  • Non avere un’età compresa tra 2 e 18 anni.
  • Non essere in grado di fornire il consenso informato, o non avere un tutore legale che possa farlo.
  • Avere una condizione medica che, secondo il medico, potrebbe interferire con la partecipazione allo studio.
  • Essere incinta o allattare al seno.
  • Partecipare contemporaneamente a un altro studio clinico.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Belgio Belgio
Reclutando
25.09.2024
Francia Francia
Reclutando
21.04.2023
Germania Germania
Reclutando
10.03.2023
Italia Italia
Reclutando
09.02.2023
Paesi Bassi Paesi Bassi
Reclutando
08.03.2023
Polonia Polonia
Reclutando
19.12.2022
Spagna Spagna
Reclutando
23.02.2023
Ungheria Ungheria
Reclutando
22.08.2024

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Odevixibat: Odevixibat è un farmaco studiato per il trattamento a lungo termine dei bambini con atresia biliare. Questo farmaco mira a migliorare la sopravvivenza del fegato nativo nei pazienti che hanno già partecipato a uno studio precedente. Odevixibat agisce riducendo l’accumulo di bile nel fegato, che può aiutare a prevenire ulteriori danni epatici e migliorare la qualità della vita dei bambini affetti da questa condizione.

Malattie investigate:

Atresia Biliare – L’atresia biliare è una malattia rara che colpisce i neonati, caratterizzata dall’ostruzione o assenza dei dotti biliari, che sono i canali che trasportano la bile dal fegato all’intestino. Questa condizione porta all’accumulo di bile nel fegato, causando danni progressivi e cicatrici al tessuto epatico. I sintomi iniziali possono includere ittero, urine scure e feci pallide. Se non trattata, l’atresia biliare può portare a insufficienza epatica. La progressione della malattia può variare, ma spesso richiede un intervento chirurgico per ripristinare il flusso biliare.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 10:11

Trial ID:
2022-501090-39-00
Numero di protocollo
A4250-016
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare