La colite ulcerosa è una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso, causando sintomi come diarrea, dolore addominale e sanguinamento rettale. Questo studio clinico si concentra su pazienti con colite ulcerosa da moderata a severa. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di diverse terapie biologiche per indurre la remissione della malattia. Le terapie in esame includono l’uso di infliximab, ustekinumab e una combinazione di entrambi i farmaci.
Infliximab è un farmaco somministrato per via endovenosa, mentre ustekinumab può essere somministrato sia per infusione endovenosa che tramite iniezione sottocutanea. Lo studio prevede di valutare quale di queste terapie, o la loro combinazione, sia più efficace nel portare i pazienti in remissione, cioè in una fase in cui i sintomi della malattia sono ridotti o assenti. I partecipanti riceveranno uno dei trattamenti per un periodo massimo di 44 settimane.
Durante lo studio, verranno monitorati diversi aspetti, come la risposta clinica e la remissione endoscopica, che si riferisce al miglioramento visibile durante un esame dell’intestino. Inoltre, verranno valutati la qualità della vita dei pazienti e gli eventuali effetti collaterali dei trattamenti. L’obiettivo finale è determinare quale approccio terapeutico sia più efficace e sicuro per i pazienti con colite ulcerosa moderata o severa.