Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro della testa e del collo, in particolare nei pazienti che hanno mostrato resistenza ai trattamenti a base di platino e che hanno avuto una ricaduta dopo l’immunoterapia. Il trattamento in esame combina due farmaci: cetuximab, somministrato come soluzione per infusione, e tepotinib, disponibile in compresse rivestite. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia di questa combinazione di farmaci nel ridurre la dimensione del tumore.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento per un periodo massimo di 12 mesi. Cetuximab è un inibitore dell’EGFR, una proteina che può contribuire alla crescita del tumore, mentre tepotinib è un inibitore del c-MET, un’altra proteina coinvolta nella progressione del cancro. La combinazione di questi due farmaci mira a bloccare diversi percorsi che il tumore utilizza per crescere e diffondersi.
Lo studio è di tipo “open-label”, il che significa che sia i medici che i partecipanti sono a conoscenza dei trattamenti somministrati. Non è previsto l’uso di un placebo. I risultati saranno valutati in base alla risposta del tumore al trattamento, misurata secondo criteri standardizzati. Questo approccio mira a fornire nuove informazioni sull’efficacia di questi farmaci combinati nel trattamento del cancro della testa e del collo resistente ai trattamenti convenzionali.