Lo studio clinico si concentra sulla sinusite cronica con polipi nasali (CRSwNP), una condizione che causa infiammazione persistente nei seni nasali e la formazione di polipi, che sono piccole escrescenze all’interno del naso. Questi polipi possono portare a sintomi come congestione nasale, perdita dell’olfatto e secrezione nasale. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato lunsekimig, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Lo studio confronta l’efficacia e la sicurezza di lunsekimig rispetto a un placebo in adulti con CRSwNP che non rispondono adeguatamente ai trattamenti standard con corticosteroidi intranasali.
Il farmaco lunsekimig è stato sviluppato per ridurre la dimensione dei polipi nasali e migliorare i sintomi associati alla CRSwNP. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno iniezioni regolari di lunsekimig o di un placebo per un periodo di tempo determinato. L’obiettivo principale è valutare il cambiamento nella dimensione dei polipi nasali attraverso esami endoscopici. Inoltre, verranno monitorati i sintomi riportati dai pazienti, come la congestione nasale e la perdita dell’olfatto, per determinare l’efficacia del trattamento.
Lo studio mira anche a raccogliere dati sulla sicurezza del farmaco, monitorando eventuali effetti collaterali o reazioni avverse. I partecipanti saranno seguiti attentamente per tutta la durata dello studio per garantire la loro sicurezza e per valutare l’impatto del trattamento sui sintomi della sinusite cronica con polipi nasali. Questo studio rappresenta un passo importante nella ricerca di nuovi trattamenti per migliorare la qualità della vita delle persone affette da questa condizione.