Studio sull’efficacia di Safinamide e Rasagiline per la fatica associata al Parkinson

3 1 1 1

Sponsor

  • Fundacio Institut De Recerca De L Hospital De La Santa Creu I Sant Pau

Di cosa tratta questo studio

La ricerca clinica si concentra sulla Malattia di Parkinson, una condizione neurologica che puรฒ causare sintomi come tremori, rigiditร  e difficoltร  di movimento. In particolare, lo studio esamina la fatica associata a questa malattia. La fatica รจ una sensazione di stanchezza persistente che non migliora con il riposo. Lo scopo dello studio รจ valutare la sicurezza e l’efficacia di due farmaci, Safinamide e Rasagilina, nel trattamento della fatica nei pazienti con Malattia di Parkinson.

Safinamide รจ un farmaco somministrato in compresse rivestite da 100 mg al giorno, mentre Rasagilina รจ somministrata in compresse da 1 mg al giorno. Entrambi i farmaci sono assunti per via orale. I partecipanti allo studio sono divisi in due gruppi: uno riceve Safinamide e l’altro Rasagilina, per un periodo di 24 settimane. Durante questo periodo, i ricercatori monitorano la sicurezza dei farmaci attraverso esami del sangue, misurazioni della pressione sanguigna e del battito cardiaco, e valutazioni dei sintomi della Malattia di Parkinson.

Lo studio รจ progettato per essere “doppio cieco”, il che significa che nรฉ i partecipanti nรฉ i ricercatori sanno quale farmaco viene somministrato a ciascun partecipante. Questo aiuta a garantire che i risultati siano il piรน possibile obiettivi. L’obiettivo principale รจ osservare i cambiamenti nel punteggio della scala di gravitร  della fatica, un metodo per misurare quanto la fatica influisce sulla vita quotidiana dei partecipanti. Lo studio mira a fornire informazioni utili su quale dei due farmaci possa essere piรน efficace e sicuro per alleviare la fatica nei pazienti con Malattia di Parkinson.

1inizio dello studio

Dopo l’accettazione nel trial, inizia la partecipazione al trial clinico. Questo studio รจ progettato per valutare l’efficacia e la sicurezza di due farmaci, safinamide e rasagilina, nel trattamento della fatica associata alla malattia di Parkinson.

2randomizzazione

I partecipanti vengono assegnati in modo casuale a uno dei due gruppi di trattamento. Un gruppo riceverร  safinamide alla dose di 100 mg al giorno, mentre l’altro gruppo riceverร  rasagilina alla dose di 1 mg al giorno.

3trattamento

Il trattamento con il farmaco assegnato viene somministrato per via orale ogni giorno per un periodo di 24 settimane. Durante questo periodo, i partecipanti continuano il loro trattamento dopaminergico stabile.

4monitoraggio della sicurezza

La sicurezza dei farmaci viene valutata attraverso il monitoraggio della pressione sanguigna, della frequenza cardiaca, degli esami del sangue, e dell’elettrocardiogramma (ECG). Vengono anche registrati eventuali effetti indesiderati.

5valutazione dell'efficacia

L’efficacia del trattamento viene misurata attraverso cambiamenti nel punteggio della Scala di Severitร  della Fatica (FSS).

6conclusione dello studio

Alla fine delle 24 settimane, il trattamento si conclude e vengono raccolti i dati finali per l’analisi.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Persone di entrambi i sessi di etร  compresa tra 50 e 80 anni.
  • Diagnosi di Malattia di Parkinson basata su criteri specifici, con almeno tre anni di durata della malattia, confermata da storia medica ed esame neurologico.
  • Esami di neuroimaging che confermano la Malattia di Parkinson. Il neuroimaging รจ un tipo di esame che permette di vedere immagini del cervello.
  • Stadio della malattia di Hoehn e Yahr compreso tra I e IV durante la fase “ON”. Questo stadio indica la gravitร  della malattia.
  • Presenza di affaticamento da almeno un mese prima della visita iniziale, definito da un punteggio medio di affaticamento sulla Scala di Fatica del Parkinson pari o superiore a 8. Questa scala misura quanto ci si sente stanchi.
  • Trattamento con levodopa (da solo o con altri farmaci antiparkinsoniani) a una dose stabile per almeno 4 settimane prima della visita di screening. La levodopa รจ un farmaco usato per trattare i sintomi del Parkinson.
  • Persone che possono dare il consenso scritto per partecipare allo studio.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno sintomi di affaticamento associati alla malattia di Parkinson.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nella fascia di etร  specificata dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Spagna Spagna
Reclutando
19.01.2024

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Safinamide รจ un farmaco utilizzato come trattamento aggiuntivo per le persone con malattia di Parkinson che giร  assumono una terapia dopaminergica stabile. In questo studio, viene somministrato per valutare la sua sicurezza e il suo effetto sui sintomi di affaticamento persistente. I partecipanti ricevono questo farmaco per un periodo di 24 settimane.

Rasagilina รจ un altro farmaco impiegato nel trattamento della malattia di Parkinson. Viene utilizzato in questo studio come trattamento aggiuntivo per confrontare la sua sicurezza e efficacia con quella di Safinamide. Anche questo farmaco viene somministrato ai partecipanti per 24 settimane.

Malattie investigate:

Morbo di Parkinson โ€“ รˆ una malattia neurodegenerativa che colpisce principalmente il sistema motorio. I sintomi iniziali includono tremori, rigiditร  muscolare e lentezza nei movimenti. Con il progredire della malattia, possono manifestarsi difficoltร  nel camminare, problemi di equilibrio e cambiamenti nella postura. Oltre ai sintomi motori, possono verificarsi anche sintomi non motori come affaticamento, disturbi del sonno e cambiamenti dell’umore. L’affaticamento รจ un sintomo comune e puรฒ influire significativamente sulla qualitร  della vita. La progressione della malattia varia da persona a persona e puรฒ richiedere adattamenti nello stile di vita.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 10:12

Trial ID:
2023-503713-29-00
Numero di protocollo
IIBSP-FAT-2023-24
Trial Phase:
Uso terapeutico (Fase IV)

Altri studi da considerare