Lo studio clinico si concentra sul trattamento dell’emicrania, una condizione caratterizzata da attacchi di mal di testa che possono essere accompagnati da sintomi come nausea e sensibilità alla luce o al suono. Gli attacchi possono durare da 4 a 72 ore se non trattati. Questo studio è rivolto agli adulti che non possono utilizzare i triptani, un tipo comune di farmaco per l’emicrania.
Il farmaco in esame è il Rimegepant, noto anche come VYDURA 75 mg, che viene somministrato come liofilizzato orale, una forma di farmaco che si scioglie in bocca. Lo studio prevede anche l’uso di un placebo, una sostanza senza principi attivi, per confrontare l’efficacia del Rimegepant. L’obiettivo principale è valutare se il Rimegepant può alleviare il dolore dell’emicrania entro due ore dall’assunzione.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il Rimegepant o il placebo in modo casuale e non sapranno quale dei due stanno assumendo. I ricercatori monitoreranno il sollievo dal dolore e altri sintomi dell’emicrania per determinare l’efficacia e la tollerabilità del trattamento. Lo studio durerà fino al 2025 e mira a fornire nuove informazioni su come trattare efficacemente l’emicrania in persone che non possono usare i triptani.