La fibrosi polmonare idiopatica รจ una malattia che colpisce i polmoni, causando cicatrici e rendendo difficile la respirazione. Questo studio clinico si concentra su questa malattia e mira a valutare l’efficacia di diverse terapie. I trattamenti coinvolti nello studio includono pirfenidone (commercializzato come Esbriet) e nintedanib (commercializzato come Ofev). Entrambi i farmaci sono utilizzati per rallentare la progressione della fibrosi polmonare idiopatica.
Lo scopo dello studio รจ confrontare l’efficacia di una terapia combinata di pirfenidone e nintedanib rispetto a una terapia con un solo farmaco (monoterapia) e a nessun cambiamento nella terapia. I partecipanti allo studio saranno seguiti per un periodo di 24 settimane. Durante questo periodo, verranno effettuate misurazioni della capacitร polmonare per valutare l’efficacia dei trattamenti. Le misurazioni saranno eseguite all’inizio dello studio e poi a intervalli regolari, per monitorare eventuali cambiamenti nella funzione polmonare.
Lo studio prevede anche l’uso di un placebo per confrontare i risultati con quelli dei trattamenti attivi. I partecipanti continueranno a ricevere cure mediche standard e saranno monitorati attentamente per valutare la tolleranza ai farmaci e l’eventuale necessitร di modificare il trattamento. L’obiettivo finale รจ determinare quale approccio terapeutico sia piรน efficace nel rallentare la progressione della malattia e migliorare la qualitร della vita dei pazienti affetti da fibrosi polmonare idiopatica.