Lo studio clinico si concentra su bambini e adolescenti con tumori maligni ad alto rischio che sono difficili da trattare o che sono peggiorati nonostante le cure precedenti. Questi tumori possono includere tipi come il medulloblastoma, lependimoma, e altri tumori del sistema nervoso centrale, così come tumori solidi come il neuroblastoma e il nefroblastoma. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di una combinazione di due farmaci, Nivolumab e Entinostat, in questi pazienti. Nivolumab è un farmaco somministrato tramite infusione, mentre Entinostat è una compressa rivestita da assumere per via orale.
La ricerca mira a capire come questi farmaci lavorano insieme per combattere i tumori che presentano caratteristiche specifiche, come un alto numero di mutazioni genetiche o particolari strutture cellulari. I partecipanti allo studio riceveranno il trattamento combinato e saranno monitorati per valutare la risposta del loro tumore alla terapia. Lo studio è suddiviso in due fasi: la prima fase si concentra sulla sicurezza del trattamento, mentre la seconda fase valuta l’efficacia della combinazione nel ridurre o controllare i tumori.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno cure mediche regolari e saranno sottoposti a esami per monitorare la loro salute e la risposta al trattamento. L’obiettivo è determinare se la combinazione di Nivolumab e Entinostat può offrire un’opzione di trattamento efficace per questi tumori difficili da trattare. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo come parte del processo di valutazione. Lo studio è previsto per concludersi entro il 2026.