Il glaucoma è una malattia oculare che può danneggiare il nervo ottico, spesso a causa di una pressione elevata all’interno dell’occhio. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno subito un intervento chirurgico per il glaucoma e necessitano di una procedura chiamata “needling” durante le visite oculistiche. La ricerca mira a confrontare l’efficacia anestetica di due trattamenti diversi: un gel oftalmico contenente lidocaina al 2% e un collirio anestetico che combina tetracaina e oxibuprocaina. Entrambi i trattamenti sono utilizzati per ridurre il dolore durante la procedura.
Il gel oftalmico di lidocaina viene applicato direttamente sull’occhio, mentre il collirio anestetico è una soluzione che viene instillata nell’occhio. Lo studio valuterà quale dei due trattamenti offre un migliore sollievo dal dolore e maggiore soddisfazione per i pazienti durante la procedura di needling. Inoltre, verrà osservato il comfort del chirurgo e la cooperazione del paziente durante la procedura.
La durata dello studio è prevista fino a settembre 2024. I partecipanti riceveranno uno dei due trattamenti e saranno monitorati per valutare l’efficacia dell’anestesia e la sicurezza del trattamento. I risultati aiuteranno a determinare quale metodo anestetico è più efficace per i pazienti con glaucoma che necessitano di questa procedura specifica. Durante lo studio, verranno raccolti dati sulla pressione intraoculare e su eventuali complicazioni intra e post-procedurali.