Il Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B è una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti di età pari o superiore a 80 anni affetti da questa malattia. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una combinazione di farmaci: Tafasitamab, un anticorpo che si lega a una proteina specifica sulle cellule tumorali, Lenalidomide, un farmaco che modula il sistema immunitario, e Rituximab, un altro anticorpo usato per trattare vari tipi di linfoma.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno questi farmaci per un periodo di tempo determinato. Tafasitamab e Lenalidomide saranno somministrati insieme a Rituximab per valutare la risposta complessiva al trattamento. La risposta sarà misurata dopo tre cicli di trattamento o al momento dell’interruzione permanente del trattamento, a seconda di quale evento si verifichi per primo. Lo studio mira a determinare quanto bene i farmaci funzionano insieme nel trattare il linfoma nei pazienti anziani.
Oltre a valutare l’efficacia del trattamento, lo studio esaminerà anche la sicurezza dei farmaci e il loro impatto sulla qualità della vita dei partecipanti. I risultati aiuteranno a capire se questa combinazione di farmaci può essere un’opzione efficace per i pazienti anziani con Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B. I partecipanti potrebbero ricevere anche un placebo come parte del processo di studio. Lo studio è aperto e i risultati saranno valutati sia dai medici che da una revisione centrale delle immagini mediche.