Lo studio clinico si concentra sulla arterite di Takayasu, una malattia rara che colpisce i vasi sanguigni, causando infiammazione e restringimento delle arterie. Questo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti: Infliximab e Tocilizumab. Infliximab รจ un farmaco somministrato come polvere per infusione, mentre Tocilizumab รจ una soluzione concentrata per infusione. Entrambi i farmaci vengono somministrati per via endovenosa, cioรจ direttamente nel sangue attraverso una vena.
Lo scopo principale dello studio รจ verificare se almeno il 70% dei pazienti trattati con uno di questi farmaci riesce a mantenere la malattia inattiva per almeno tre mesi, riducendo al contempo la dose di prednisone, un farmaco steroideo, a meno di 0,1 mg per chilogrammo di peso corporeo al giorno. I pazienti partecipanti saranno seguiti per un periodo massimo di 24 mesi per Tocilizumab e 22 mesi per Infliximab. Durante questo periodo, verranno monitorati per valutare la risposta al trattamento e la presenza di eventuali effetti collaterali.
Lo studio รจ progettato per confrontare direttamente l’efficacia di Infliximab e Tocilizumab nei pazienti con arterite di Takayasu che non rispondono o che hanno avuto una ricaduta con i trattamenti precedenti. I risultati aiuteranno a determinare quale dei due farmaci รจ piรน efficace nel mantenere la malattia sotto controllo e migliorare la qualitร della vita dei pazienti. I partecipanti saranno assegnati in modo casuale a uno dei due gruppi di trattamento e riceveranno il farmaco assegnato per tutta la durata dello studio.