Studio sull’efficacia di Infliximab e Tocilizumab nell’arterite di Takayasu refrattaria o recidivante

2 1 1 1

Sponsor

  • Assistance Publique Hopitaux De Paris

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sulla arterite di Takayasu, una malattia rara che colpisce i vasi sanguigni, causando infiammazione e restringimento delle arterie. Questo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti: Infliximab e Tocilizumab. Infliximab รจ un farmaco somministrato come polvere per infusione, mentre Tocilizumab รจ una soluzione concentrata per infusione. Entrambi i farmaci vengono somministrati per via endovenosa, cioรจ direttamente nel sangue attraverso una vena.

Lo scopo principale dello studio รจ verificare se almeno il 70% dei pazienti trattati con uno di questi farmaci riesce a mantenere la malattia inattiva per almeno tre mesi, riducendo al contempo la dose di prednisone, un farmaco steroideo, a meno di 0,1 mg per chilogrammo di peso corporeo al giorno. I pazienti partecipanti saranno seguiti per un periodo massimo di 24 mesi per Tocilizumab e 22 mesi per Infliximab. Durante questo periodo, verranno monitorati per valutare la risposta al trattamento e la presenza di eventuali effetti collaterali.

Lo studio รจ progettato per confrontare direttamente l’efficacia di Infliximab e Tocilizumab nei pazienti con arterite di Takayasu che non rispondono o che hanno avuto una ricaduta con i trattamenti precedenti. I risultati aiuteranno a determinare quale dei due farmaci รจ piรน efficace nel mantenere la malattia sotto controllo e migliorare la qualitร  della vita dei pazienti. I partecipanti saranno assegnati in modo casuale a uno dei due gruppi di trattamento e riceveranno il farmaco assegnato per tutta la durata dello studio.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di tocilizumab o infliximab, entrambi somministrati per via endovenosa.

La scelta del farmaco dipende dalla randomizzazione del paziente nel gruppo di studio.

2somministrazione del farmaco

Il farmaco scelto viene somministrato come soluzione per infusione.

La frequenza e la durata della somministrazione sono determinate dal protocollo dello studio.

3monitoraggio della malattia

Il paziente viene monitorato per valutare l’efficacia del trattamento e la sicurezza.

L’obiettivo principale รจ raggiungere una malattia inattiva con una dose di prednisone (o prednisolone) โ‰ค 0,1 mg/kg al giorno entro 6 mesi.

4valutazione a 3 mesi

A 3 mesi dall’inizio del trattamento, viene valutata l’attivitร  della malattia secondo i criteri del National Institute of Health (NIH).

Si verifica se la malattia รจ ancora attiva o se si รจ verificato un fallimento del trattamento.

5valutazione a 6 mesi

A 6 mesi, si valuta la proporzione di pazienti con malattia inattiva e la stessa terapia biologica dall’inizio del trattamento.

Si monitora l’incidenza di recidive e la necessitร  di procedure di rivascolarizzazione.

6valutazione a 12 mesi

A 12 mesi, si continua a monitorare l’incidenza di eventi avversi e la qualitร  della vita del paziente.

Si valuta la presenza di nuove lesioni vascolari tramite angio-TC o risonanza magnetica.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Diagnosi di arterite di Takayasu.
  • Seguito medico in un ospedale universitario o generale in Francia.
  • Assicurazione sociale.
  • Disponibilitร  e capacitร  di fornire il consenso informato scritto.
  • Risultati della radiografia del torace o della TAC toracica entro 12 settimane prima della visita di inclusione, senza segni di tubercolosi attiva, infezione attiva o tumore.
  • Valutazione della tubercolosi che soddisfa una delle condizioni specificate nel protocollo.
  • Test negativi per il virus dell’immunodeficienza umana (HIV), epatite C e antigene di superficie dell’epatite B entro 3 mesi.
  • Disponibilitร  e capacitร  di seguire le procedure di trattamento e follow-up richieste dal protocollo dello studio.
  • Per le donne in etร  fertile, un test di gravidanza nel sangue negativo e nessun piano di gravidanza entro 12 mesi.
  • Per i soggetti con potenziale riproduttivo, disponibilitร  a utilizzare misure contraccettive adeguate per prevenire la gravidanza durante lo studio.
  • Malattia attiva secondo i criteri internazionali del National Institute of Health (NIH).
  • Malattia refrattaria/recidivante o coinvolgimento arterioso sintomatico grave.
  • Pazienti con un agente immunosoppressore (come metotrexato, azatioprina, mercaptopurina o altri) senza cambiamenti nel dosaggio negli ultimi 30 giorni, a meno che non ci siano allergie/intolleranze o controindicazioni agli agenti immunosoppressori.
  • Etร  di 15 anni o piรน.
  • Peso tra 40 e 120 kg.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Presenza di altre malattie autoimmuni oltre alla arterite di Takayasu. Le malattie autoimmuni sono condizioni in cui il sistema immunitario attacca il proprio corpo.
  • Uso di farmaci immunosoppressori diversi dal prednisone o prednisolone negli ultimi 3 mesi. Questi farmaci riducono l’attivitร  del sistema immunitario.
  • Gravidanza o allattamento. Le donne in gravidanza o che allattano non possono partecipare per motivi di sicurezza.
  • Etร  inferiore a 18 anni. Solo gli adulti possono partecipare a questo studio.
  • Condizioni mediche gravi che potrebbero interferire con lo studio. Questo include malattie che potrebbero peggiorare con il trattamento.
  • Partecipazione a un altro studio clinico negli ultimi 30 giorni. Non si puรฒ partecipare a piรน studi contemporaneamente.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Reclutando
04.02.2021

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Infliximab รจ un farmaco utilizzato per ridurre l’infiammazione nel corpo. Viene spesso impiegato per trattare malattie autoimmuni come l’artrite reumatoide e la malattia di Crohn. Nel contesto di questo studio clinico, Infliximab viene testato per la sua efficacia e sicurezza nel trattamento dell’arterite di Takayasu refrattaria o recidivante.

Tocilizumab รจ un farmaco che agisce bloccando l’azione di una proteina nel corpo chiamata interleuchina-6 (IL-6), che รจ coinvolta nei processi infiammatori. Viene utilizzato per trattare diverse condizioni infiammatorie, tra cui l’artrite reumatoide. In questo studio, Tocilizumab viene valutato per il suo potenziale nel gestire l’arterite di Takayasu che non risponde ad altri trattamenti o che tende a recidivare.

Malattie investigate:

Arterite di Takayasu โ€“ รˆ una malattia infiammatoria rara che colpisce le grandi arterie, in particolare l’aorta e i suoi rami principali. L’infiammazione provoca un ispessimento delle pareti arteriose, che puรฒ portare a un restringimento o a un blocco del flusso sanguigno. I sintomi iniziali possono includere affaticamento, febbre e dolori muscolari. Con il progredire della malattia, possono manifestarsi sintomi piรน gravi come dolore al petto, difficoltร  respiratorie e differenze di pressione sanguigna tra le braccia. La progressione della malattia puรฒ portare a complicazioni come l’ipertensione arteriosa e l’insufficienza cardiaca. La diagnosi precoce e il monitoraggio sono essenziali per gestire i sintomi e prevenire danni permanenti.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:23

Trial ID:
2024-512229-10-00
Numero di protocollo
P160909
NCT ID:
NCT04564001
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare