La ricerca si concentra sulla Degenerazione Maculare Senile Secca (Dry AMD), una condizione che colpisce la parte centrale della retina, causando una perdita graduale della vista. Il trattamento in studio è un farmaco chiamato Elamipretide, somministrato tramite iniezioni sottocutanee. Elamipretide è una soluzione chimica progettata per migliorare la funzione delle cellule danneggiate nella retina.
Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di Elamipretide nei pazienti con Degenerazione Maculare Senile Secca. I partecipanti riceveranno iniezioni giornaliere del farmaco o un placebo, che è una sostanza senza principio attivo. Lo studio è progettato per confrontare i risultati tra chi riceve Elamipretide e chi riceve il placebo, per determinare se il farmaco può rallentare la perdita di cellule nella retina.
Durante lo studio, i partecipanti saranno monitorati per un periodo di tempo per valutare i cambiamenti nella loro vista e nella salute della retina. Verranno effettuati esami regolari per misurare l’efficacia del trattamento e per garantire la sicurezza dei partecipanti. Lo studio mira a fornire nuove informazioni su come trattare la Degenerazione Maculare Senile Secca e migliorare la qualità della vita delle persone affette da questa condizione.