Studio sull’efficacia di decitabina e tetraidrouridina in pazienti con anemia falciforme non eleggibili per idrossiurea

2 1 1

Sponsor

  • Novo Nordisk A/S

Di cosa tratta questo studio

La ricerca si concentra sulla anemia falciforme, una malattia del sangue che causa dolore e altri problemi di salute. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di una combinazione di farmaci chiamata Decitabina/Tetraidrouridina (NDec) in persone con questa malattia. La Decitabina e la Tetraidrouridina sono sostanze chimiche che vengono somministrate in capsule rigide. Un altro farmaco coinvolto nello studio รจ Siklos, che contiene idrossicarbamide e viene somministrato in compresse rivestite. Inoltre, viene utilizzato un placebo per confrontare i risultati.

Lo scopo dello studio รจ vedere se la combinazione di Decitabina/Tetraidrouridina puรฒ migliorare i livelli di emoglobina nei pazienti che non possono assumere idrossicarbamide. L’emoglobina รจ una proteina nel sangue che trasporta l’ossigeno. I partecipanti allo studio riceveranno uno dei due dosaggi della combinazione di farmaci o un placebo. Lo studio durerร  fino a 48 settimane, durante le quali verranno monitorati i cambiamenti nei livelli di emoglobina e altri aspetti della salute dei partecipanti.

La ricerca mira a fornire nuove informazioni su come trattare lanemia falciforme in modo piรน efficace, specialmente per coloro che non possono utilizzare i trattamenti attualmente disponibili. I risultati potrebbero aiutare a migliorare la qualitร  della vita delle persone affette da questa malattia. Durante lo studio, verranno raccolti dati su vari aspetti della salute dei partecipanti per valutare l’efficacia e la sicurezza del trattamento.

1inizio dello studio

Il paziente inizia lo studio clinico dopo aver soddisfatto i criteri di inclusione, come l’etร  minima di 18 anni e una diagnosi confermata di anemia falciforme.

Il paziente deve avere un’emoglobina tra 5.0 g/dL e 10.5 g/dL e un peso corporeo tra 40 e 125 kg.

2somministrazione del farmaco

Il paziente riceve il farmaco Decitabina/Tetrahydrouridina in capsule rigide da 5/250 mg per via orale.

La frequenza e la durata della somministrazione sono stabilite dal protocollo dello studio.

3monitoraggio e valutazione

Il paziente viene monitorato per valutare l’efficacia del trattamento, misurando il cambiamento dell’emoglobina totale dalla settimana 0 alla settimana 24.

Vengono effettuate valutazioni farmacocinetiche per determinare la concentrazione massima di decitabina e tetrahydrouridina alla settimana 24.

4valutazione degli effetti secondari

Vengono monitorati i cambiamenti nell’attivitร  di DNMT1 e CDA, cosรฌ come i livelli di emoglobina fetale e cellule F.

Si osservano anche i cambiamenti nelle misure di emolisi, come il conteggio dei reticolociti e la bilirubina indiretta.

5monitoraggio degli eventi avversi

Il paziente viene monitorato per eventi avversi di grado 3 o superiore fino alla settimana 52.

Viene registrato il numero di crisi vaso-occlusive e sindromi toraciche acute fino alla settimana 48.

6conclusione dello studio

Lo studio si conclude con una valutazione finale dei risultati e degli effetti del trattamento.

La data stimata di fine dello studio รจ il 29 maggio 2025.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi avere almeno 18 anni al momento della firma del consenso informato.
  • Devi avere una diagnosi confermata di anemia falciforme. Questo include vari tipi come HbSS, HbSC, HbSฮฒ0 talassemia, HbSฮฒ+ talassemia o altre varianti della malattia.
  • Devi aver avuto tra 2 e 10 episodi documentati di crisi vaso-occlusive (VOCs) negli ultimi 12 mesi prima della visita di screening. Le crisi vaso-occlusive sono episodi dolorosi causati dal blocco dei vasi sanguigni.
  • Il tuo livello di emoglobina deve essere tra 5,0 g/dL e 10,5 g/dL alla prima visita. L’emoglobina รจ una proteina nel sangue che trasporta l’ossigeno.
  • Il tuo conteggio assoluto dei reticolociti deve essere sopra il limite normale alla prima visita. I reticolociti sono giovani globuli rossi nel sangue.
  • Il tuo peso corporeo deve essere compreso tra 40 e 125 kg.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non sono idonee a ricevere il trattamento con idroxiurea. L’idroxiurea รจ un farmaco usato per trattare alcune malattie del sangue.
  • Non possono partecipare persone che non hanno l’anemia falciforme. L’anemia falciforme รจ una malattia del sangue che colpisce i globuli rossi.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nella fascia di etร  richiesta dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili, come bambini molto piccoli o persone con difficoltร  a prendere decisioni per se stessi.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Hospices Civils De Lyon Pierre Bรฉnite Francia
Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes Grenoble Francia
Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano Italia
Hospital Universitario La Paz Madrid Spagna
Njdwkwldmw Przfsb I Afgs Smlgu Atene Grecia
Gfzynze Hbxxopyg Ol Limdhij Kezqyvfmpaje Asd Ttxmgpxvkxmpbo Larissa Grecia
Cwgbjl Rofzicak Coeyahpa Dx Vlazvy Stdgzx Verona Italia
Abqhhtm Oqmezutzbhi dg Pkqkao Padova Italia
Ezsg Ovpldmtzpvr Ozyoouzf Gxekxzxo Du Gxwblr Genova Italia
Haguvzny Rkijcgbv Ubeyndosucswr di Mjewya Malaga Spagna

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Non reclutando
01.02.2023
Grecia Grecia
Non reclutando
05.10.2022
Italia Italia
Non reclutando
16.12.2022
Spagna Spagna
Non reclutando
10.11.2022

Luoghi dello studio

Decitabina-tetraidrouridina (NDec): Questo farmaco รจ una combinazione di due sostanze, decitabina e tetraidrouridina, studiata per il trattamento della malattia a cellule falciformi. L’obiettivo รจ migliorare i livelli di emoglobina nei pazienti che non possono assumere idrossiurea. La decitabina agisce modificando il DNA delle cellule, mentre la tetraidrouridina aiuta a mantenere la decitabina attiva nel corpo piรน a lungo.

Malattie investigate:

Anemia falciforme โ€“ L’anemia falciforme รจ una malattia genetica del sangue caratterizzata dalla produzione di globuli rossi anomali a forma di falce. Questi globuli rossi deformati possono bloccare il flusso sanguigno nei vasi, causando dolore e danni agli organi. La malattia รจ cronica e puรฒ portare a episodi ricorrenti di dolore, noti come crisi vaso-occlusive. Inoltre, i globuli rossi falciformi hanno una vita piรน breve rispetto ai normali, portando a una carenza cronica di globuli rossi, nota come anemia. La malattia puรฒ anche causare complicazioni come la sindrome toracica acuta e aumentare il rischio di infezioni. รˆ una condizione rara e principalmente ereditaria, piรน comune in persone di origine africana, mediterranea e mediorientale.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 14:46

Trial ID:
2023-508506-22-00
Numero di protocollo
NN7533-4470
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia