Lo studio riguarda il trattamento della pielonefrite acuta nei bambini di età compresa tra 1 mese e 3 anni. La pielonefrite acuta è un’infezione del tratto urinario che può causare febbre e dolore addominale. L’obiettivo principale dello studio è confrontare due approcci terapeutici per vedere se un trattamento di 3 giorni con antibiotici somministrati per via endovenosa è efficace quanto un trattamento che inizia con 3 giorni di antibiotici endovenosi seguiti da 7 giorni di antibiotici orali.
Nel corso dello studio, i bambini riceveranno uno dei due trattamenti. Gli antibiotici utilizzati includono ceftriaxone, amikacina, cefixime, e una combinazione di sulfametossazolo e trimetoprim. Il ceftriaxone e l’amikacina sono somministrati per via endovenosa, mentre il cefixime e la combinazione di sulfametossazolo e trimetoprim sono somministrati per via orale. Lo studio mira a determinare se il trattamento più breve è altrettanto efficace nel prevenire danni ai reni rispetto al trattamento più lungo.
La ricerca si svolgerà in un contesto multicentrico, il che significa che coinvolgerà più centri di ricerca. I partecipanti saranno monitorati per valutare l’assenza di febbre, dolore addominale e problemi di alimentazione al termine del trattamento antibiotico. Inoltre, verranno esaminati per eventuali infezioni ricorrenti e la presenza di batteri resistenti agli antibiotici. I risultati aiuteranno a capire quale trattamento è più sicuro ed efficace per i bambini con pielonefrite acuta.