Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma T angioimmunoblastico, una forma di cancro che colpisce i linfociti T, un tipo di globuli bianchi. Questo tipo di linfoma puรฒ essere difficile da trattare, specialmente quando ritorna dopo il trattamento iniziale o non risponde alle terapie standard. Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Azacitidina orale, noto anche con il codice CC-486, rispetto ad altre terapie scelte dal medico curante.
Nel corso dello studio, i partecipanti riceveranno il trattamento con Azacitidina o un’altra terapia stabilita dal medico. Altri farmaci che potrebbero essere utilizzati includono Gemcitabina e Bendamustina Cloridrato. La Gemcitabina รจ somministrata come soluzione per infusione, mentre la Bendamustina Cloridrato รจ una polvere che viene preparata per infusione. L’obiettivo principale รจ osservare quanto tempo i pazienti vivono senza che la malattia peggiori, noto come sopravvivenza libera da progressione.
Lo studio รจ progettato per monitorare la sicurezza e l’efficacia del trattamento, con valutazioni regolari per controllare la risposta del linfoma al farmaco. I partecipanti saranno seguiti per un periodo di tempo per raccogliere dati sulla loro salute e sulla progressione della malattia. Questo aiuterร a determinare se l’Azacitidina orale puรฒ essere un’opzione di trattamento efficace per i pazienti con Linfoma T angioimmunoblastico recidivante o refrattario.











Francia