Studio sull’efficacia di Atezolizumab e Bevacizumab nel carcinoma epatocellulare intermedio

3 1 1 1

Sponsor

  • Frankfurter Institut Fuer Klinische Krebsforschung IKF GmbH

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma epatocellulare in stadio intermedio, una forma di tumore al fegato. Questo studio confronta l’efficacia e la sicurezza di due farmaci, Atezolizumab e Bevacizumab, con una procedura chiamata Chemoembolizzazione transarteriosa (TACE). Atezolizumab e Bevacizumab sono somministrati insieme come soluzione per infusione, un metodo che prevede l’iniezione del farmaco direttamente nel flusso sanguigno.

L’obiettivo principale dello studio รจ valutare quanto bene questi farmaci funzionano insieme rispetto alla TACE nel trattamento del carcinoma epatocellulare. I partecipanti riceveranno uno dei due trattamenti e saranno monitorati per un periodo di tempo per osservare la risposta del tumore e la sicurezza del trattamento. Lo studio mira a determinare quale approccio sia piรน efficace nel rallentare la progressione della malattia e migliorare la qualitร  della vita dei pazienti.

Durante lo studio, i partecipanti saranno sottoposti a controlli regolari per valutare la loro salute generale e la risposta al trattamento. Saranno raccolti dati su quanto tempo i pazienti possono vivere senza che la malattia peggiori e su eventuali effetti collaterali dei trattamenti. Lo studio รจ progettato per fornire informazioni importanti che potrebbero aiutare a migliorare le opzioni di trattamento per le persone con carcinoma epatocellulare in stadio intermedio.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di due farmaci: atezolizumab e bevacizumab.

Entrambi i farmaci sono somministrati tramite infusione endovenosa, che significa che vengono iniettati direttamente in una vena.

La dose di atezolizumab รจ di 1.200 mg, mentre bevacizumab รจ somministrato come concentrato per soluzione per infusione a 25 mg/ml.

2frequenza e durata del trattamento

Il trattamento con atezolizumab e bevacizumab viene somministrato a intervalli regolari, secondo il protocollo stabilito dal medico.

La durata del trattamento dipende dalla risposta individuale e dalla tolleranza ai farmaci.

3monitoraggio e valutazione

Durante il trattamento, vengono effettuati controlli regolari per monitorare la risposta al trattamento e la presenza di eventuali effetti collaterali.

Gli esami possono includere analisi del sangue, esami di imaging come TAC o risonanza magnetica, e valutazioni della funzionalitร  epatica.

4obiettivi del trattamento

L’obiettivo principale del trattamento รจ valutare l’efficacia e la sicurezza della combinazione di atezolizumab e bevacizumab rispetto ad altre opzioni terapeutiche.

Gli obiettivi secondari includono la sopravvivenza complessiva, il tasso di risposta obiettiva e il tempo di progressione della malattia.

5conclusione del trattamento

Il trattamento continua fino a quando non si verifica un fallimento della strategia terapeutica o fino a quando il medico decide di interrompere il trattamento per altre ragioni cliniche.

La durata complessiva dello studio รจ stimata fino al 21 ottobre 2027.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi avere firmato un modulo di consenso informato.
  • Devi avere determinati valori di laboratorio entro i limiti stabiliti, come il livello di bilirubina totale e la presenza di proteine nelle urine.
  • Se sei una donna in etร  fertile, devi avere un test di gravidanza negativo effettuato entro 7 giorni prima della partecipazione.
  • Non devi avere vene varicose non trattate o trattate in modo incompleto che possano causare sanguinamento.
  • Non devi avere altre gravi malattie concomitanti.
  • Eventuali effetti collaterali significativi da trattamenti precedenti devono essere risolti a un livello accettabile prima della partecipazione.
  • Se hai l’epatite B attiva, il livello di DNA del virus deve essere sotto un certo limite e devi essere in trattamento antivirale.
  • Se hai l’epatite C attiva, puoi partecipare se hai ricevuto terapia antivirale prima dello studio.
  • Se sei una donna in etร  fertile, devi accettare di usare metodi contraccettivi efficaci o astenerti dai rapporti sessuali durante e dopo il trattamento per un certo periodo.
  • Se sei un uomo, devi accettare di usare metodi contraccettivi efficaci o astenerti dai rapporti sessuali durante e dopo il trattamento per un certo periodo, e non donare sperma.
  • Devi avere almeno 18 anni.
  • Devi avere una diagnosi confermata di carcinoma epatocellulare, un tipo di tumore al fegato.
  • La tua malattia deve essere in uno stadio intermedio e non trattabile con chirurgia curativa, trapianto di fegato o ablazione curativa, ma trattabile con TACE, un tipo di trattamento.
  • Se hai avuto una recidiva dopo un intervento chirurgico o un trattamento precedente, puoi partecipare se รจ indicato un ulteriore trattamento TACE.
  • Devi avere un punteggio Child-Pugh di classe A o B7, che valuta la funzionalitร  epatica, senza ascite che richiede piรน di 100 mg di spironolattone al giorno.
  • Devi avere uno stato di salute generale buono o accettabile secondo l’ECOG, un sistema di valutazione delle condizioni fisiche.
  • Devi avere una funzione adeguata degli organi e del midollo osseo.
  • Devi avere un’aspettativa di vita di almeno 3 mesi.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Presenza di altre malattie gravi che potrebbero interferire con lo studio.
  • Allergie note ai farmaci utilizzati nello studio, come l’atezolizumab o il bevacizumab.
  • Gravidanza o allattamento al seno.
  • Partecipazione a un altro studio clinico in corso.
  • Condizioni mediche che compromettono il sistema immunitario, come l’HIV.
  • Problemi di coagulazione del sangue che aumentano il rischio di sanguinamento.
  • Malattie autoimmuni attive, che sono condizioni in cui il sistema immunitario attacca il proprio corpo.
  • Trattamenti recenti con farmaci che sopprimono il sistema immunitario.
  • Insufficienza epatica grave, che significa che il fegato non funziona correttamente.
  • Abuso di alcol o droghe che potrebbe influenzare la partecipazione allo studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Hospices Civils De Lyon Pierre Bรฉnite Francia
Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes Grenoble Francia
Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier Montpellier Francia
Assistance Publique Hopitaux De Paris Parigi Francia
Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l. Meldola Italia
Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana Pisa Italia
IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna – Policlinico S. Orsola-Malpighi Bologna Italia
Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano Italia
University Hospital Virgen Del Rocio S.L. Siviglia Spagna
Hospital Universitari Vall D Hebron Barcellona Spagna
Hospital Universitario Puerta De Hierro De Majadahonda Majadahonda Spagna
Mchyipzwtyhg Ubeylpmonivl Iuvofbybg Innsbruck Austria
Ucycyiniwh Hfyqbcgq Gkmi Graz Austria
Lkylmlthizwlzkadnsxanjtfffuvbnbhqqaxidqlwby Ktyrj Klagenfurt am Wรถrthersee Austria
Munyzkq Ugchsumxjg Ou Vvkqwf Vienna Austria
Oliakdohlgtmlo Lmzi Grkt Linz Austria
Uiyaevuqkmbxsutpsiee Stg Pqdami San Pรถlten Austria
Sbebjh Cdmvstmhc Iccfubve Dw Coduml Ahaxrndwozhfitgt Avignone Francia
Cbw df Bqnhnqva &dhhdop Hxzdavp Hxmwczqcxokp Pessac Francia
Htawtex Spoez Jusutt Marsiglia Francia
Hgnsqspy Uslblruiszikru Pmnul Snqcwtcqqvz Parigi Francia
Hkgpfmd Uamcwdlclkldw Ppqb Bkxnafp Francia
Hikhjek Bjkpoyc Clichy Francia
Covnwl Hefykgyrzmq Uuyxrcqywjqat Eckgkse Francia
Cvzsfr Hntakdfygbe D Aimpdnw Avignone Francia
Umqrrfjwfrlxoygqbmxcy Aeajtv Ahv Aquisgrana Germania
Kcdkplmq Ss Mqpchy Abbzqy Amberg Germania
Utvigocverjjoajttfnj dlw Jxkbcdjt Gzcygoroqwfsjfpnofcdhw Mxegz Kdi Magonza Germania
Umckpuzmyfhalpunizyzp Wcnkoswms Auf Wรผrzburg Germania
Mggykfrbdvbh Hlbjhfulyw Hcswodtg Hannover Germania
Kbxxtkqv Koneuskx Ggaw Costanza Germania
Konovsrf Epruzrmrv Gvgt Esslingen sul Neckar Germania
Voddvlfi Npljxbwo fbpr Gfyjckomng Gsgz Berlino Germania
Uauciepypykempeexcuvs Gldntqf ukl Mgtzjdj Gpne Giessen Germania
Uczzbqfnennkaguhaiygn Mbatkkia Gwfz Mannheim Germania
Upkiqfrpxwntszmlpdimb Kuvwjbkshquyidepewmybsv Bsksaq Gnnw Bochum Germania
Uueanwzkaygdneylwbeai Erbfsrae Auo Erlangen Germania
Uwoqoborqyfayypkxyyj Gkeajuqxnh Gottinga Germania
Uusoibvvdqzhkupwaahda Svnsacueubqyykbvrm Ans Kiel Germania
Sqc Jpatpfcqxpairqj Wjsvbxzyy Gbju Wiesbaden Germania
Uijxaokmcfgrdsphsvdyh Cwie Guhkzr Caocg Dugflze as dhj Tiqvjlxvhyr Uamitvxoojhk Dsavovd Aaq Dresda Germania
Uaohgzhefn Hwdctvbn Crwmlas Amp Colonia Germania
Makwdgl Cnoppt &wfcqru Ugjyvjibjf Oi Fbcpikmm Friburgo in Brisgovia Germania
Ktymaovr rbvtsm dbf Ijaa dnd Tj Mxcfgmeo Akm Monaco Germania
Unystrlngkellfhjfazym Frrgesbmc Ark Francoforte sul Meno Germania
Kxhoyuju Mfvuwtmglh dhc Bvjujlljmneiusz gsemg Treviri Germania
Ujurbfhnkycycthkwzige Dtbjvycunub Ajx Dรผsseldorf Germania
Krehkjnnano Nlaxpmhc Gdly Francoforte sul Meno Germania
Bhbosvsiypn Bpwzltk Tteun grhei Treviri Germania
Amhwurb Osvuclurdgvkurocsegjqzdsu Msrlgdyh Dbyss Crhcyr Novara Italia
Aalvfck Osubajfvjdn Uzjyfneahntbf Ibdghikec Vykcqs Verona Italia
Fhhcknzkml Itasj Ixctyrys Njtoezcje Ddl Tudroh Milano Italia
Hwwsafsk Gcvrjql Tjpyd I Pcrsd Badalona Spagna
Hgoihvgn Uukdregdewqle Flkkiaflg Aggvriza Alcorcรณn Spagna
Higogyib Uskwswzgvxxcf Myjlhhz Ds Vrxfhepide Santander Spagna
Haxqqxgf Ujetuovzkigrj Ppoeyh Dfu Mgo Cadice Spagna
Hqrjgaut Uudsyamikhixo Dt Biweopf Badajoz Spagna
Fksddnxhj Pylx Lf Immqcgyqbhjox Bsjmjsimv Ddy Hxlojtya Upyoeqpdwpvyq Ruatc Y Cwsjf Madrid Spagna
Hdssefzj Gnomcoz Umrgpfdagctka Gbkhksjz Meurwjf Madrid Spagna
Hjwwnuts Ulpnsaeabeuic Fkvhqkayu Japjoko Dzvx Madrid Spagna
Hylwvkfe Umityvqydgpbd Dj Jmto Jaรฉn Spagna
Hrugwwjr Gvxjzdp Urbvgqpiviuig Dep Bdjprr Alicante Spagna
Hfikuufs Cpgotn Df Bncegatgq Barcellona Spagna
Hzihdgwm Rbnaenjw Ujdshhutznhtn dz Mxkxvo Malaga Spagna
Iqvij Ilrentxq Clzmvexx Cqlmyl Octalhyfmh ddwvjkjfjvdfkzrico Candiolo Italia
Friakmnlsq Pmegtptwqan Upbwzaoahqodf Akfzisqr Gvazgpz Igyvp Roma Italia
Ckcg Sybcyhcb Dbypp Sfwwgfuebe San Giovanni Rotondo Italia
Alsfksl Ssfsmarql Lfjvsa Nqrwtj 1 Clkfbd Napoli Italia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Austria Austria
Reclutando
12.10.2022
Francia Francia
Reclutando
12.07.2022
Germania Germania
Reclutando
22.10.2021
Italia Italia
Reclutando
27.03.2023
Spagna Spagna
Reclutando
27.02.2023

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Atezolizumab รจ un farmaco utilizzato per aiutare il sistema immunitario a combattere il cancro. Funziona bloccando una proteina che impedisce al sistema immunitario di attaccare le cellule tumorali, permettendo cosรฌ al corpo di riconoscere e distruggere le cellule cancerose.

Bevacizumab รจ un farmaco che aiuta a fermare la crescita dei vasi sanguigni che alimentano il tumore. Riducendo l’afflusso di sangue al tumore, puรฒ rallentare o fermare la crescita del cancro.

Chemoembolizzazione transarteriosa (TACE) รจ una procedura che combina la chemioterapia con l’embolizzazione, un trattamento che blocca l’afflusso di sangue al tumore. Durante la TACE, i farmaci chemioterapici vengono iniettati direttamente nei vasi sanguigni che alimentano il tumore, seguiti da particelle che bloccano il flusso sanguigno, aiutando a ridurre il tumore.

Malattie investigate:

Carcinoma epatocellulare in stadio intermedio โ€“ รˆ un tipo di cancro al fegato che si sviluppa principalmente nelle cellule epatiche chiamate epatociti. In questo stadio, il tumore รจ piรน avanzato rispetto agli stadi iniziali, ma non si รจ ancora diffuso ampiamente ad altre parti del corpo. I sintomi possono includere dolore addominale, perdita di peso e affaticamento. La progressione della malattia puรฒ portare a un aumento delle dimensioni del tumore e a un peggioramento della funzionalitร  epatica. La gestione della malattia si concentra spesso sul controllo della crescita del tumore e sul mantenimento della qualitร  della vita del paziente.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 18:52

Trial ID:
2024-512953-26-00
Numero di protocollo
ABC-HCC
NCT ID:
NCT04803994
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia