Studio sull’efficacia di aprepitant per prevenire nausea e vomito postoperatori nei pazienti sottoposti a chirurgia bariatrica

3 1 1

Sponsor

Di cosa tratta questo studio

Lo studio si concentra sulla prevenzione della nausea e vomito postoperatori che possono verificarsi dopo interventi di chirurgia bariatrica, come la gastrectomia a manica laparoscopica o il bypass gastrico. Questi sintomi sono comuni dopo l’intervento e possono influire sul recupero del paziente. Il farmaco in esame è lAprepitant, disponibile in capsule da 125 mg e 80 mg, che verrà confrontato con un placebo. L’obiettivo principale è ridurre l’incidenza di nausea e vomito dopo l’operazione.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento con Aprepitant o un placebo per valutare l’efficacia del farmaco nel prevenire questi sintomi. Il trattamento sarà somministrato per un periodo massimo di tre giorni. I risultati saranno misurati in base alla frequenza e alla gravità della nausea e del vomito, nonché all’uso di farmaci di emergenza per alleviare questi sintomi.

Lo studio mira a migliorare il comfort e la soddisfazione dei pazienti nel periodo postoperatorio, riducendo la necessità di ulteriori farmaci e potenzialmente abbreviando il tempo di recupero in ospedale. La ricerca si propone di fornire dati utili per migliorare la gestione dei sintomi postoperatori nei pazienti sottoposti a chirurgia bariatrica.

1inizio dello studio

Il paziente viene ammesso allo studio clinico dopo aver soddisfatto i criteri di inclusione, che includono l’essere programmato per un intervento di chirurgia bariatrica e avere almeno due fattori di rischio per la nausea e il vomito postoperatori (PONV).

2somministrazione del farmaco

Al paziente viene somministrato aprepitant in forma di capsule rigide. La dose iniziale è di 125 mg, seguita da 80 mg. Questo farmaco è utilizzato per prevenire la nausea e il vomito dopo l’intervento chirurgico.

3monitoraggio postoperatorio

Dopo l’intervento chirurgico, il paziente viene monitorato per l’incidenza e la gravità della nausea e del vomito utilizzando scale di valutazione numerica e la scala di Rhodes.

Viene registrato l’uso di eventuali farmaci di emergenza, inclusi tipo e dosaggio.

4valutazione della pressione intra-addominale

Durante l’intervento chirurgico, viene valutata la correlazione tra la pressione intra-addominale e l’incidenza e la gravità della PONV.

5valutazione della soddisfazione del paziente

Il paziente esprime la propria soddisfazione soggettiva riguardo al periodo postoperatorio utilizzando una scala di valutazione numerica da 1 a 10.

6dimissione

La durata della permanenza del paziente nella sala di recupero e in ospedale viene registrata per valutare l’efficacia del trattamento.

Chi può partecipare allo studio?

  • Il paziente deve essere programmato per un intervento di chirurgia bariatrica, come la gastrectomia a manica laparoscopica (LSG), il bypass gastrico Roux-en-Y (RYGB) o il bypass gastrico mini a una sola anastomosi (OAGB).
  • I pazienti devono essere adulti, quindi avere 18 anni o più.
  • I pazienti devono avere almeno 2 fattori di rischio per la nausea e il vomito post-operatori (PONV), come essere di sesso femminile, non fumatori, ricevere analgesici oppioidi dopo l’operazione, avere avuto PONV in precedenza e una durata dell’intervento superiore a 1 ora.
  • Il paziente deve essere obeso, con un indice di massa corporea (BMI) superiore a 30.

Chi non può partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che hanno meno di 4 anni o più di 3 anni. Questo significa che l’età dei partecipanti deve essere compresa tra 4 e 3 anni.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili. I gruppi vulnerabili sono persone che potrebbero avere bisogno di protezione speciale, come bambini piccoli o persone con determinate condizioni di salute.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Altri centri

Sedi aggiuntive che conducono questo studio

Nome centroCittàPaeseStato
AS Bariatric ServicesViimsiEstoniaCHIEDI ORA

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Estonia Estonia
Non reclutando
11.04.2024

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Aprepitant è un farmaco utilizzato per prevenire la nausea e il vomito che possono verificarsi dopo un intervento chirurgico. In questo studio clinico, viene testato per vedere se può ridurre questi sintomi nei pazienti sottoposti a chirurgia bariatrica.

Malattie investigate:

Nausea e vomito postoperatori – Si tratta di una condizione comune che si verifica dopo un intervento chirurgico, caratterizzata da sensazione di nausea e episodi di vomito. Questi sintomi possono manifestarsi subito dopo l’operazione o nelle ore successive. La loro intensità può variare da lieve a grave, influenzando il comfort e il recupero del paziente. La causa esatta può essere legata a diversi fattori, tra cui l’anestesia, il tipo di intervento chirurgico e la risposta individuale del paziente. La gestione di questa condizione è importante per migliorare l’esperienza postoperatoria e ridurre il tempo di degenza ospedaliera.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:54

Trial ID:
2023-508849-40-00
Numero di protocollo
PONVApr1
Trial Phase:
Uso terapeutico (Fase IV)

Altri studi da considerare