Studio sull’efficacia dell’analisi genomica per pazienti con cancro al seno metastatico trattati con durvalumab

2 1 1 1

Sponsor

  • Unicancer

Di cosa tratta questo studio

Il cancro al seno metastatico รจ una forma avanzata di cancro al seno che si รจ diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio si concentra su pazienti con questa condizione, che sono al primo o secondo ciclo di chemioterapia. L’obiettivo รจ valutare se l’uso di analisi genetiche avanzate puรฒ aiutare a prendere decisioni terapeutiche migliori rispetto alla chemioterapia di mantenimento. Le analisi genetiche, come il sequenziamento di nuova generazione, sono tecniche che permettono di esaminare il DNA per identificare mutazioni specifiche che potrebbero influenzare il trattamento.

Il trattamento in studio include l’uso di durvalumab, un farmaco noto anche con il nome commerciale IMFINZI. Questo farmaco viene somministrato come soluzione per infusione, cioรจ viene introdotto nel corpo attraverso una flebo. Lo studio prevede di confrontare l’efficacia di durvalumab e altri agenti mirati, guidati dalle analisi genetiche, con la chemioterapia tradizionale. Alcuni pazienti potrebbero ricevere un placebo come parte del confronto.

Durante lo studio, i partecipanti saranno monitorati per valutare quanto tempo riescono a vivere senza che la malattia progredisca, noto come sopravvivenza libera da progressione. Saranno anche osservati per la sopravvivenza complessiva e per eventuali risposte del tumore al trattamento. La sicurezza dei trattamenti sarร  valutata secondo criteri standard. Lo studio รจ previsto per concludersi entro la fine del 2025.

1inizio dello studio

Dopo aver fornito il consenso informato scritto e datato, inizia la partecipazione allo studio clinico.

Viene confermata la diagnosi di cancro al seno metastatico e la presenza di lesioni misurabili o malattia valutabile secondo i criteri RECIST v1.1.

2biopsia e analisi molecolare

Viene effettuata una biopsia delle metastasi o del tumore primario, se possibile. In alternativa, si utilizza un campione di biopsia FFPE (formalin-fixed paraffin-embedded) o un citoblocco FFPE.

L’analisi molecolare ad alta capacitร  viene eseguita per guidare le decisioni terapeutiche.

3trattamento con agenti mirati

Il trattamento viene personalizzato in base ai risultati dell’analisi molecolare.

L’obiettivo principale รจ migliorare la sopravvivenza libera da progressione rispetto alla chemioterapia di mantenimento.

4somministrazione di durvalumab

Durvalumab, noto come IMFINZI, viene somministrato per via endovenosa come soluzione per infusione.

La frequenza e la durata della somministrazione sono determinate dal protocollo dello studio e dalle condizioni individuali del paziente.

5valutazione della risposta

La risposta al trattamento viene valutata utilizzando i criteri RECIST v1.1, che includono la misurazione delle dimensioni del tumore nel tempo.

La sicurezza del trattamento viene monitorata secondo i criteri NCI CTCAE v4.03.

6conclusione dello studio

Lo studio รจ previsto per concludersi entro il 31 dicembre 2025.

I risultati finali includeranno la sopravvivenza globale e la risposta obiettiva al trattamento.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Donne (o uomini) con diagnosi confermata di tumore al seno.
  • Presenza di una lesione misurabile o malattia valutabile secondo i criteri RECIST v1.1, che sono linee guida per misurare la risposta al trattamento nei tumori.
  • Fornitura di un consenso informato scritto e firmato prima di qualsiasi procedura specifica dello studio, campionamento e analisi.
  • Il paziente deve avere una copertura assicurativa sociale.
  • Recidiva metastatica o progressione o stadio IV al momento della diagnosi.
  • Assenza di sovraespressione di Her2, che รจ una proteina che puรฒ influenzare la crescita delle cellule tumorali.
  • Metastasi o tumore primario che possono essere sottoposti a biopsia, tranne le metastasi ossee. Se non รจ possibile ottenere una nuova biopsia, si puรฒ fornire un campione di biopsia FFPE (un tipo di conservazione del tessuto) o un citoblocco FFPE. In alcuni casi, si puรฒ utilizzare il ctDNA, che รจ il DNA tumorale circolante nel sangue, se non รจ possibile ottenere un campione di tessuto adeguato.
  • Pazienti idonei per una prima linea di chemioterapia in contesto metastatico, o attualmente in trattamento con una prima linea di chemioterapia con un massimo di 2 cicli al momento della biopsia.
  • Per i pazienti con malattia HR+ (recettori ormonali positivi), la storia di recidiva o progressione deve essere avvenuta durante la terapia endocrina o entro 12 mesi dalla fine della terapia endocrina in contesto adiuvante.
  • Per i pazienti HR+ / HER2-, devono aver ricevuto palbociclib se indicato. Palbociclib รจ un farmaco usato per trattare alcuni tipi di cancro al seno.
  • Etร  pari o superiore a 18 anni.
  • Stato di salute generale secondo il WHO Performance Status 0/1, che indica che il paziente รจ in grado di svolgere attivitร  quotidiane normali o ha una leggera limitazione.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare pazienti di sesso maschile.
  • Non possono partecipare pazienti che non hanno un tumore al seno metastatico.
  • Non possono partecipare pazienti che non sono nella prima o seconda linea di chemioterapia.
  • Non possono partecipare pazienti che non rientrano nella fascia di etร  specificata dallo studio.
  • Non possono partecipare pazienti che non fanno parte della popolazione vulnerabile selezionata per lo studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Altri centri

Sedi aggiuntive che conducono questo studio

Nome centroCittร PaeseStato
Oncopole Claudius RegaudTolosaFranciaCHIEDI ORA
Institut BergonieBordeauxFranciaCHIEDI ORA

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Reclutando
07.04.2014

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Trastuzumab รจ un farmaco utilizzato per trattare il cancro al seno metastatico. Funziona bloccando la crescita delle cellule tumorali che producono una proteina chiamata HER2 in quantitร  eccessiva.

Palbociclib รจ un farmaco che aiuta a rallentare la crescita delle cellule tumorali. Viene spesso utilizzato in combinazione con altri farmaci per trattare il cancro al seno metastatico.

Letrozolo รจ un farmaco che riduce i livelli di estrogeni nel corpo. รˆ usato per trattare il cancro al seno in donne in postmenopausa, rallentando o fermando la crescita delle cellule tumorali che necessitano di estrogeni per crescere.

Everolimus รจ un farmaco che aiuta a fermare la crescita delle cellule tumorali. Viene utilizzato in combinazione con altri farmaci per trattare il cancro al seno avanzato o metastatico.

Olaparib รจ un farmaco che agisce bloccando un enzima specifico nelle cellule tumorali, impedendo loro di riparare il proprio DNA e quindi rallentando la crescita del tumore. รˆ usato per trattare alcuni tipi di cancro al seno metastatico.

Malattie investigate:

Cancro al seno metastatico โ€“ Il cancro al seno metastatico รจ una forma avanzata di cancro al seno in cui le cellule tumorali si sono diffuse ad altre parti del corpo, come ossa, fegato, polmoni o cervello. Questa condizione si sviluppa quando le cellule cancerose si staccano dal tumore originale e viaggiano attraverso il sistema linfatico o il flusso sanguigno. I sintomi possono variare a seconda delle aree colpite, ma spesso includono dolore osseo, gonfiore, perdita di peso e affaticamento. La progressione della malattia puรฒ essere lenta o rapida, e i sintomi possono peggiorare nel tempo. La gestione della malattia si concentra sul controllo dei sintomi e sul rallentamento della crescita del tumore.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:54

Trial ID:
2024-518002-41-00
Numero di protocollo
UC 0105/01304
NCT ID:
NCT02299999
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare