Studio sull’efficacia della sedazione con isoflurano rispetto a propofol e midazolam nei pazienti neurocritici

3 1 1 1

Sponsor

  • Hospital Universitari De Girona Doctor Josep Trueta

Di cosa tratta questo studio

Lo studio si concentra su pazienti con condizioni neurologiche critiche, come emorragia intracranica, trauma cranico grave o ictus. Questi pazienti richiedono spesso sedazione profonda durante il trattamento in terapia intensiva. La ricerca mira a confrontare l’efficacia e la sicurezza della sedazione per inalazione con isoflurano rispetto alla sedazione convenzionale per via endovenosa. La sedazione per inalazione implica l’uso di un gas anestetico, mentre la sedazione endovenosa utilizza farmaci somministrati direttamente nel sangue.

Nel corso dello studio, i pazienti riceveranno uno dei due tipi di sedazione: con isoflurano per inalazione o con farmaci come propofol e midazolam per via endovenosa. L’obiettivo principale รจ valutare quale metodo sia piรน efficace e sicuro per mantenere i pazienti sedati in modo adeguato. Saranno monitorati vari parametri, come il livello di sedazione e le funzioni respiratorie e cardiovascolari, per garantire la sicurezza dei partecipanti.

Lo studio prevede anche di raccogliere dati sugli effetti collaterali, il tempo di risveglio e la presenza di delirio durante il risveglio. Inoltre, verranno valutate le funzioni epatiche e renali dei pazienti durante il periodo di studio. I risultati aiuteranno a determinare quale metodo di sedazione sia piรน adatto per i pazienti con gravi condizioni neurologiche in terapia intensiva.

1inizio dello studio

Il paziente viene ammesso allo studio clinico dopo aver soddisfatto i criteri di inclusione, che includono l’etร  di almeno 18 anni e la condizione di paziente neurocritico.

Un familiare o un rappresentante legale deve firmare un modulo di consenso informato per la partecipazione del paziente.

2somministrazione del trattamento

Il trattamento prevede l’uso di sedazione inalatoria con isoflurano o sedazione endovenosa convenzionale.

La somministrazione di isoflurano avviene tramite inalazione, mentre propofol e midazolam vengono somministrati per via endovenosa.

3monitoraggio durante lo studio

Durante il periodo di studio, vengono monitorate variabili di sedazione come la scala RASS, l’indice bispettrale (BIS) e l’indice Delta BIS.

Viene registrato il valore ISOef (frazione espiratoria del gas) con un limite massimo consentito dell’1%.

4valutazione degli effetti collaterali

Gli effetti collaterali vengono osservati durante tutto lo studio, inclusi il tempo di risveglio e la presenza o assenza di delirio.

Vengono monitorate eventuali alterazioni della funzione epatica e renale.

5conclusione dello studio

Alla fine dello studio, vengono raccolti dati sulla durata della permanenza in terapia intensiva e in ospedale, nonchรฉ sulla mortalitร  in terapia intensiva e in ospedale.

La durata stimata dello studio รจ fino al 16 febbraio 2026.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere pazienti di etร  pari o superiore a 18 anni.
  • Essere pazienti neurocritici, cioรจ persone con condizioni come emorragia intracranica, grave trauma cranico, ictus ischemico o emorragico, che necessitano di monitoraggio neurologico avanzato e sedazione profonda in un’unitร  di terapia intensiva. Il monitoraggio neurologico avanzato puรฒ includere strumenti come il catetere ICP (per misurare la pressione all’interno del cranio) o il DTC.
  • Avere un modulo di consenso informato firmato da un familiare o da un rappresentante legale.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare pazienti che non sono considerati pazienti neurocritici. Questo termine si riferisce a persone con gravi problemi neurologici che richiedono cure intensive.
  • Non possono partecipare persone al di fuori delle fasce di etร  specificate per lo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili, come bambini o persone con disabilitร  mentali, che richiedono protezioni speciali.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Altri centri

Sedi aggiuntive che conducono questo studio

Nome centroCittร PaeseStato
Hospital Universitari De Girona Doctor Josep TruetaGeronaSpagnaCHIEDI ORA

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Spagna Spagna
Reclutando
14.05.2024

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Isoflurane รจ un farmaco utilizzato per la sedazione per via inalatoria. In questo studio clinico, viene valutato per la sua efficacia e sicurezza nei pazienti neurocritici. Isoflurane viene somministrato attraverso l’inalazione e aiuta a mantenere i pazienti in uno stato di sedazione profonda, riducendo la necessitร  di sedativi somministrati per via endovenosa.

Sedazione endovenosa convenzionale si riferisce all’uso di farmaci somministrati direttamente nel flusso sanguigno per mantenere i pazienti sedati. In questo studio, la sedazione endovenosa convenzionale viene confrontata con la sedazione per via inalatoria per determinare quale metodo sia piรน efficace e sicuro per i pazienti neurocritici.

Malattie investigate:

Neurocritical Patients โ€“ I pazienti neurocritici sono individui che hanno subito gravi lesioni o malattie neurologiche, come traumi cranici, ictus o emorragie cerebrali, che richiedono cure intensive. Questi pazienti spesso necessitano di monitoraggio continuo delle funzioni cerebrali e vitali, poichรฉ le loro condizioni possono cambiare rapidamente. La gestione di questi pazienti include il controllo della pressione intracranica, la stabilizzazione delle funzioni vitali e la prevenzione di ulteriori danni cerebrali. La sedazione รจ spesso utilizzata per mantenere il comfort e ridurre il rischio di complicazioni. La progressione della condizione dipende dalla causa sottostante e dalla risposta del paziente al trattamento.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 08:21

Trial ID:
2024-512077-27-00
Numero di protocollo
NEURO-CONDA
Trial Phase:
Uso terapeutico (Fase IV)

Altri studi da considerare

  • Studio sul carcinoma vulvare: Pembrolizumab in combinazione con Lenvatinib per pazienti con tumore della vulva

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma della vulva, un tipo di tumore che colpisce l’area genitale esterna femminile. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab e il Lenvatinib in pazienti con diverse forme di questa malattia. Lo studio include pazienti con tumori che non possono essere rimossi…

  • Studio clinico sulla vitamina D3 come terapia aggiuntiva in pazienti anziani ricoverati per polmonite o sepsi

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (chiamata anche colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per due condizioni: la polmonite causata da infezioni (incluso COVID-19) e la sepsi, una grave complicazione delle infezioni che puรฒ coinvolgere tutto l’organismo. Lo scopo dello studio รจ valutare se dosi elevate di vitamina D3 possono aiutare…

  • Studio clinico su ferumoxytol per bambini con anemia da carenza di ferro e malattia renale cronica

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullanemia da carenza di ferro nei bambini con malattia renale cronica. L’anemia da carenza di ferro รจ una condizione in cui il corpo non ha abbastanza ferro per produrre una quantitร  sufficiente di globuli rossi sani. La malattia renale cronica รจ una condizione in cui i reni non funzionano correttamente…