Lo studio clinico si concentra sulla Sindrome da Distress Respiratorio Acuto (ARDS), una condizione grave che può verificarsi a causa di polmonite o altre infezioni. Questa sindrome provoca difficoltà respiratorie significative e richiede spesso supporto ventilatorio. Il trattamento in esame è il Gelsolina Umana Ricombinante (rhu-pGSN), somministrato per via endovenosa, che sarà confrontato con un placebo. L’obiettivo principale dello studio è valutare se il rhu-pGSN, in aggiunta alle cure standard, è sicuro ed efficace nel trattamento dell’ARDS moderata o grave.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento assegnato e saranno monitorati per un periodo di tempo per osservare eventuali miglioramenti nella loro condizione respiratoria. Saranno valutati aspetti come il numero di giorni senza ventilazione meccanica e la sopravvivenza senza supporto respiratorio. La sicurezza del trattamento sarà attentamente controllata, osservando eventuali effetti collaterali o anomalie nei test di laboratorio.
Lo studio è progettato per fornire informazioni importanti su come il rhu-pGSN potrebbe aiutare le persone con ARDS a causa di infezioni gravi. I risultati potrebbero contribuire a migliorare le opzioni di trattamento per questa condizione critica. La durata stimata dello studio è fino al 2026, con l’inizio del reclutamento previsto per il 2024.