Questo studio clinico si concentra su pazienti con malattie reumatiche, che sono condizioni che colpiscono le articolazioni e i tessuti connettivi, causando dolore e infiammazione. Il trattamento in esame include l’uso di inibitori JAK (come Baricitinib, Tofacitinib, Filgotinib, e Upadacitinib) e Methotrexate, un farmaco comunemente usato per trattare queste malattie. Inoltre, i pazienti riceveranno il vaccino ricombinante contro l’herpes zoster, noto anche come Shingrix, per valutare la risposta immunitaria.
Lo scopo dello studio รจ valutare come il sistema immunitario dei pazienti risponde al vaccino contro l’herpes zoster, in particolare misurando la produzione di anticorpi specifici e la risposta delle cellule T, che sono un tipo di globuli bianchi importanti per la difesa del corpo contro le infezioni. I pazienti coinvolti nello studio riceveranno due dosi del vaccino a distanza di due mesi l’una dall’altra. La risposta immunitaria sarร valutata un mese dopo la seconda dose.
Durante lo studio, i partecipanti saranno monitorati per eventuali sintomi clinici e cambiamenti nei marcatori infiammatori, che sono sostanze nel sangue che indicano infiammazione. Saranno anche esaminati i cambiamenti nei geni legati alla risposta immunitaria prima e dopo la vaccinazione. Lo studio mira a comprendere meglio come i trattamenti per le malattie reumatiche influenzano la risposta al vaccino e a confrontare queste risposte con quelle osservate nei vaccini a mRNA per il COVID-19. Lo studio si concluderร nel 2027.