Studio sull’efficacia del vaccino con allergoide di polline di Betula pendula coniugato con mannan in pazienti adolescenti e adulti con rinite allergica o rinocongiuntivite indotta da polline di betulla

3 1

Sponsor

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra su persone che soffrono di rinite allergica o rinocongiuntivite causate dal polline di betulla. Queste condizioni si manifestano con sintomi come starnuti, naso che cola e occhi irritati durante la stagione del polline. Il trattamento in esame è un vaccino chiamato mannan-conjugated allergoid (polymerized) Betula pendula parenteral vaccine, che viene somministrato tramite iniezioni sotto la pelle. Questo vaccino è progettato per aiutare il corpo a reagire meno intensamente al polline di betulla.

Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di questo vaccino nel ridurre i sintomi allergici rispetto a un placebo, che è una sostanza senza principi attivi. I partecipanti riceveranno iniezioni del vaccino o del placebo e saranno seguiti durante la stagione del polline per osservare eventuali miglioramenti nei sintomi. Lo studio è progettato per essere “doppio cieco”, il che significa che né i partecipanti né i ricercatori sapranno chi riceve il vaccino e chi il placebo, per garantire risultati imparziali.

Il vaccino viene somministrato in dosi specifiche per un periodo di tempo stabilito, e i partecipanti saranno monitorati per valutare la risposta al trattamento. L’obiettivo principale è confrontare i sintomi e l’uso di farmaci antiallergici tra chi riceve il vaccino e chi riceve il placebo durante il picco della stagione del polline di betulla nel 2024. Questo aiuterà a determinare se il vaccino può essere un trattamento efficace per le allergie al polline di betulla.

1inizio dello studio

Il partecipante viene informato sui dettagli dello studio e firma il modulo di consenso informato.

Viene confermata l’idoneità del partecipante attraverso esami medici e test di laboratorio, inclusi test di gravidanza per le partecipanti di sesso femminile in età fertile.

2somministrazione del trattamento

Il partecipante riceve il trattamento con vaccino parenterale di Betula pendula coniugato con mannan, somministrato tramite iniezione sottocutanea.

Il placebo, identico nell’aspetto al prodotto medicinale sperimentale, può essere somministrato a un gruppo di controllo per confrontare i risultati.

3monitoraggio e valutazione

Durante lo studio, il partecipante è sottoposto a monitoraggio regolare per valutare la risposta al trattamento e registrare eventuali sintomi o effetti collaterali.

La valutazione include il confronto del Punteggio Combinato di Sintomi e Medicazione (CSMS) durante il picco della stagione dei pollini di betulla nel 2024 tra il gruppo placebo e il gruppo di trattamento attivo.

4conclusione dello studio

Lo studio si conclude il 31 maggio 2024, con una valutazione finale dei dati raccolti per determinare l’impatto clinico del trattamento.

I risultati dello studio vengono analizzati per comprendere l’efficacia del trattamento nel ridurre i sintomi dell’allergia ai pollini di betulla.

Chi può partecipare allo studio?

  • Devi firmare un modulo di consenso informato, che è un documento che conferma che hai capito lo studio e accetti di partecipare. Se sei un adolescente, anche i tuoi genitori o tutori legali devono firmare.
  • Devi avere un’età compresa tra 12 e 64 anni. In alcuni paesi, l’età minima è 18 anni.
  • Devi essere in buona salute fisica e mentale.
  • Le tue funzioni renali e epatiche devono essere normali. Se ci sono piccole deviazioni, potrebbe essere necessario ripetere i test.
  • Se sei una donna in età fertile, devi usare un metodo contraccettivo molto efficace. Questo include pillole, dispositivi intrauterini, o l’astinenza sessuale. Se non puoi avere figli, questo requisito non si applica.
  • Se sei una donna in età fertile, devi avere un test di gravidanza negativo prima di iniziare lo studio.
  • Devi avere una diagnosi di allergia al polline di betulla, che causa sintomi come naso che cola o occhi irritati. Questo deve essere confermato da test specifici e una storia di sintomi per almeno due stagioni precedenti.
  • Se hai l’asma, deve essere controllata secondo le linee guida mediche.
  • Se hai l’asma, la tua capacità polmonare deve essere almeno l’80% del valore di riferimento.

Chi non può partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno la rinite allergica o la rinocongiuntivite indotta dal polline di betulla. La rinite allergica è una reazione allergica che causa starnuti, naso che cola e prurito. La rinocongiuntivite è simile, ma include anche prurito e arrossamento degli occhi.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nella fascia di età specificata per lo studio.
  • Non possono partecipare persone che non appartengono ai gruppi clinici specificati per lo studio.
  • Non possono partecipare persone che non sono né di sesso femminile né di sesso maschile.
  • Non possono partecipare persone che non fanno parte di una popolazione vulnerabile selezionata per lo studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Altri centri

Sedi aggiuntive che conducono questo studio

Nome centroCittàPaeseStato
MVZ DermaKiel GmbHKielGermaniaCHIEDI ORA
HNO-Praxis Dr. El-NaibChemnitzGermaniaCHIEDI ORA
Universitätsklinikum Marburg, Abtlg. f. HNO-Heilkunde, Kopf- Halschirurgie, Sektion RhinologMarburgoGermaniaCHIEDI ORA
Pneumologie, Allergologie Praxis Dr. Thomas GinkoBonnGermaniaCHIEDI ORA
HNO itzehoeItzehoeGermaniaCHIEDI ORA
HNO Heidelberg Praxis am Neckar – Dr. Choudhry & KollegenHeidelbergGermaniaCHIEDI ORA
Studienzentrum MOLNeuenhagenGermaniaCHIEDI ORA
Praxisgemeinschaft Reiber & PartnerSchorndorfGermaniaCHIEDI ORA
Universitätsklinikum Carl Gustav Carus, Klinik für HNO-Heilkunde/AllergologieDresdaGermaniaCHIEDI ORA
Studienzentrum Dr. med. SchlenskaPeineGermaniaCHIEDI ORA
Praxis für HNO und Allergologie Dr. Yury YarinDresdaGermaniaCHIEDI ORA
Medaimun GmbHFrancoforte sul MenoGermaniaCHIEDI ORA
MVZ Dr. Kasche und Kollegen GmbHAmburgoGermaniaCHIEDI ORA
HNO Praxis DreieichDreieichGermaniaCHIEDI ORA
BAG Prof. G. Hoheisel / Dr. A. Bonitz Praxis für Pneumologie und Allergologie – StudienzentrumLipsiaGermaniaCHIEDI ORA
Praxis Dr. med. Jörg WinklerLipsiaGermaniaCHIEDI ORA
Zentrum für Rhinologie und AllergologieWiesbadenGermaniaCHIEDI ORA
HNO-Praxis Dr. med. Udo SchäferDresdaGermaniaCHIEDI ORA
Praxis Dr. med. Sabine LaßmannSaalfeldGermaniaCHIEDI ORA
Salve Medica Sp. z o.o. S.K.ŁódźPoloniaCHIEDI ORA
SPZOZ Uniwersytecki Szpital Kliniczny nr 1 im. N. Barlickiego w ŁódźiŁódźPoloniaCHIEDI ORA
Twoja Przychodnia Nowosolskie Centrum Medyczne Sp. z o.o.Nova SòlPoloniaCHIEDI ORA
Vistamed & Vertigo Sp. z o.o.BreslaviaPoloniaCHIEDI ORA
Farma-Med Kujawskie Centrum Medyczne Sp. z o.o.InowrocławPoloniaCHIEDI ORA
ALL-MED – Specjalistyczna Opieka Medyczna – Medyczny Instytut BadawczyBreslaviaPoloniaCHIEDI ORA
Centrum Alergologii Sp. z o.o.LublinoPoloniaCHIEDI ORA
Specjalistyczna Praktyka Lekarska Dr. n. med. Joanna Orlicz-WidawskaKatowicePoloniaCHIEDI ORA
Pracownia Badan Klinicznych SalusBreslaviaPoloniaCHIEDI ORA
Centrum Medyczne Pratia CzestochowaCzęstochowaPoloniaCHIEDI ORA
Centrum Medyczne K2J2WołominPoloniaCHIEDI ORA
EMED Centrum Uslug Medycznych Ewa SmialekRzeszowPoloniaCHIEDI ORA
Centrum Medyczne Pratia – KatowiceKatowicePoloniaCHIEDI ORA
Rodzinne Centrum Medyczne Lubimed.plLublinoPoloniaCHIEDI ORA
Indywidualna Specjalistyczna Praktyka Lekarska Jan Zdanowski Specjalista AlergologKoszalinPoloniaCHIEDI ORA
Polimedica – Centrum Badan, Profilaktyki i Leczenia sp. z o.o.KielcePoloniaCHIEDI ORA
Przychodnia Kopernika Sp. z o.o.GrudziądzPoloniaCHIEDI ORA
NZOZ Homeo MedicusBiałystokPoloniaCHIEDI ORA
Centrum Nowoczesnych Terapii Dobry Lekarz Sp. z o.o.CracoviaPoloniaCHIEDI ORA
Alergo-Med Specjalistyczna Przychodnia Lekarska Sp. z o.o.TarnówPoloniaCHIEDI ORA
Indywidualna Specjalistyczna Praktyka Lekarska Elżbieta MatuszGrifiziPoloniaCHIEDI ORA
Clinical Best Solutions Sp. z o.o. S.K.LublinoPoloniaCHIEDI ORA
Małopolskie Centrum Alergologii sp. z o.o.CracoviaPoloniaCHIEDI ORA
Specjalistyczna Praktyka Lekarska AlerMedica Teresa PiotrowskaN/APoloniaCHIEDI ORA
Specjalistyczna Przychodnia Lekarska Alergo-Med Sp. z o.oPoznańPoloniaCHIEDI ORA
Santa Sp. z o.o., Santa Familia PTG ŁódźŁódźPoloniaCHIEDI ORA
M2M MedKatowicePoloniaCHIEDI ORA
Centrum Alergologii Prof. K. Buczylko Sp. z o.o.ŁódźPoloniaCHIEDI ORA
Amicare Sp. z o.o. S.K.HirschbergPoloniaCHIEDI ORA
St-Inspire Sp. z o.o.MikołówPoloniaCHIEDI ORA
Centrum Medyczne Mikolowska dr Adam SipinskiKatowicePoloniaCHIEDI ORA

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Germania Germania
Non reclutando
26.02.2024
Polonia Polonia
Non reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

T502 è un trattamento sperimentale somministrato tramite iniezioni sottocutanee. È progettato per aiutare le persone che soffrono di rinite allergica o rinocongiuntivite causate dal polline di betulla. L’obiettivo principale di questo trattamento è valutare il suo impatto clinico sui sintomi allergici dei partecipanti.

Malattie investigate:

Rinite allergica o rinocongiuntivite indotta da polline di betulla – È una reazione allergica che si verifica quando il sistema immunitario reagisce in modo eccessivo al polline di betulla. I sintomi includono starnuti, naso che cola, prurito al naso e agli occhi, e lacrimazione. Questa condizione si manifesta principalmente durante la stagione del polline di betulla, quando i livelli di polline nell’aria sono più alti. La rinite allergica può influire sulla qualità della vita, causando disagio e interferendo con le attività quotidiane. La progressione dei sintomi può variare da lieve a grave, a seconda della sensibilità individuale e della concentrazione di polline nell’aria.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 10:07

Trial ID:
2023-508013-16-00
Numero di protocollo
T502-SIT-068
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare