Lo studio clinico si concentra sull’**immunogenicità** del vaccino **Gardasil 9**, un vaccino contro il **Papillomavirus Umano (HPV)**, in bambini e adolescenti che sono **immunocompromessi**. Questo significa che il loro sistema immunitario è indebolito, il che può accadere in persone che vivono con l’**HIV**, che hanno ricevuto un **trapianto di organi solidi (SOT)** o un **trapianto di cellule staminali ematopoietiche (HSCT)**, o che hanno completato un trattamento chemioterapico. Il vaccino Gardasil 9 è progettato per proteggere contro nove tipi di HPV, che possono causare diverse malattie, tra cui alcuni tipi di cancro.
Lo scopo dello studio è valutare come il sistema immunitario di questi bambini e adolescenti risponde al vaccino Gardasil 9. I partecipanti riceveranno tre dosi del vaccino e la loro risposta immunitaria sarà monitorata nel tempo. Lo studio esaminerà come il vaccino aiuta il corpo a produrre anticorpi contro l’HPV, confrontando i risultati con quelli di bambini e adolescenti sani. Questo aiuterà a capire se il vaccino è efficace anche in coloro che hanno un sistema immunitario indebolito.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il vaccino tramite **iniezione** e saranno seguiti per un periodo di tempo per monitorare la loro risposta immunitaria. I risultati saranno valutati a sette e dodici mesi dall’inizio del trattamento. Questo studio è importante per garantire che anche i bambini e gli adolescenti immunocompromessi possano essere protetti efficacemente contro l’HPV.