Studio sull’efficacia del Tocilizumab nel rigetto cronico attivo mediato da anticorpi nei riceventi di trapianto renale

3 1 1 1

Sponsor

  • Vaestra Goetalandsregionen

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sul trattamento del rigetto cronico attivo mediato da anticorpi nei pazienti che hanno ricevuto un trapianto di rene. Questa condizione puรฒ verificarsi quando il sistema immunitario del corpo attacca il rene trapiantato, compromettendone la funzione. Il farmaco in esame รจ il tocilizumab, noto anche con il nome commerciale RoActemra, somministrato come soluzione per iniezione. Lo scopo principale dello studio รจ valutare l’efficacia del tocilizumab, in aggiunta al trattamento standard, nel rallentare il declino della funzione del rene trapiantato.

Il trattamento prevede l’uso di tocilizumab in combinazione con le cure standard giร  in uso per i pazienti con questa condizione. I partecipanti allo studio riceveranno il farmaco tramite iniezioni sottocutanee. La durata del trattamento รจ di 24 mesi, durante i quali verranno monitorati i cambiamenti nella funzione renale. La funzione del rene sarร  valutata attraverso un esame chiamato tasso di filtrazione glomerulare stimato (eGFR), che misura quanto bene i reni filtrano i rifiuti dal sangue.

Lo studio mira a confrontare i risultati tra i pazienti che ricevono il tocilizumab e quelli che seguono solo il trattamento standard. I partecipanti saranno seguiti per un periodo di 36 mesi per osservare eventuali cambiamenti nella funzione renale e per monitorare la sicurezza del trattamento. Durante questo periodo, verranno effettuati controlli regolari per valutare la salute generale dei pazienti e l’efficacia del trattamento nel prevenire il rigetto del rene trapiantato.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di tocilizumab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea. La dose utilizzata รจ di 162 mg, fornita in una siringa pre-riempita.

Il farmaco รจ progettato per trattare il rigetto cronico attivo mediato da anticorpi nei riceventi di trapianto di rene.

2monitoraggio iniziale

Il monitoraggio della funzione renale inizia con la misurazione del tasso di filtrazione glomerulare stimato (eGFR) al basale, cioรจ prima dell’inizio del trattamento.

Il monitoraggio continua a 1 mese dall’inizio del trattamento e successivamente ogni 3 mesi per un periodo di 36 mesi.

3valutazioni periodiche

Le valutazioni includono cambiamenti nel punteggio di rischio composito iBox a 12 e 24 mesi.

La sicurezza del trattamento viene monitorata attraverso l’incidenza e la natura degli eventi avversi durante i 24 mesi di trattamento.

4analisi dei campioni

L’evoluzione degli anticorpi donatore-specifici (DSA) viene valutata a 12, 24 e 36 mesi.

I cambiamenti istologici vengono esaminati tramite biopsie protocollari a 12 e 24 mesi.

5valutazione della funzione renale

La funzione renale viene valutata attraverso il rapporto albumina/creatinina urinaria a 12, 24 e 36 mesi.

Ulteriori valutazioni della funzione renale vengono effettuate utilizzando la clearance di ioexolo e il tasso di filtrazione glomerulare stimato (eGFR) a 12 e 36 mesi.

6sopravvivenza e rigetto

L’incidenza della sopravvivenza del paziente e del trapianto viene monitorata a 12, 24 e 36 mesi.

L’incidenza del rigetto acuto e del rigetto cronico mediato da cellule T viene valutata a 12, 24 e 36 mesi.

7benessere e aderenza

Il benessere specifico per il trapianto, il carico dei sintomi e l’aderenza ai farmaci immunosoppressori vengono valutati a 12, 24 e 36 mesi.

Le differenze legate al sesso, occupazione, stato civile ed educativo vengono analizzate in relazione al benessere e all’aderenza.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Il soggetto ha dato il proprio consenso informato scritto per partecipare allo studio.
  • Ricevente di un trapianto di rene da donatore vivente o deceduto.
  • Etร  di almeno 18 anni.
  • Almeno 6 mesi dopo il trapianto al momento della randomizzazione.
  • Diagnosi confermata tramite biopsia di rigetto anticorpo-mediato cronico attivo secondo i criteri Banff 2019. Se necessario, ripetere la biopsia e il test DSA per la diagnosi, da eseguire 2 mesi ยฑ 2 settimane se il paziente ha ricevuto un trattamento per il rigetto dopo la biopsia diagnostica iniziale o alla randomizzazione se l’ultima biopsia รจ piรน vecchia di 12 mesi (+ 2 settimane) alla randomizzazione (Visita 2).
  • eGFR (tasso di filtrazione glomerulare stimato) di almeno 20 ml/min/1,73 mยฒ (non piรน vecchio di 1 mese alla randomizzazione).
  • Positivitร  per EBV IgG (un tipo di anticorpo contro il virus Epstein-Barr).
  • Per le partecipanti di sesso femminile in etร  fertile: uso di un’adeguata contraccezione e test di gravidanza negativo.
  • I soggetti che hanno avuto in precedenza il COVID-19 devono soddisfare le seguenti condizioni: essere asintomatici da almeno 1 mese prima della visita di screening e aver ripreso il trattamento immunosoppressivo di base da almeno 1 mese prima della randomizzazione.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno ricevuto un trapianto di rene.
  • Non possono partecipare persone che non hanno una condizione chiamata rigetto cronico attivo mediato da anticorpi. Questo รจ un tipo di reazione del corpo contro il rene trapiantato.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nelle fasce di etร  specificate dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che fanno parte di gruppi clinici non specificati per questo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a popolazioni vulnerabili, come bambini o persone con disabilitร  mentali.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Spagna Spagna
Reclutando
Svezia Svezia
Reclutando
02.02.2022

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

TCZ: Questo farmaco รจ utilizzato per trattare il rigetto cronico attivo mediato da anticorpi nei pazienti che hanno ricevuto un trapianto di rene. L’obiettivo รจ rallentare il declino della funzione del rene trapiantato. Viene somministrato in aggiunta al trattamento standard per vedere se migliora i risultati rispetto al solo trattamento standard.

SOC: Questo termine si riferisce al “trattamento standard di cura” che viene normalmente utilizzato per gestire il rigetto cronico attivo mediato da anticorpi nei pazienti con trapianto di rene. Il SOC include i farmaci e le terapie che sono comunemente accettati e utilizzati nella pratica clinica per questo tipo di condizione.

Malattie investigate:

Rigetto cronico attivo mediato da anticorpi nei riceventi di trapianto renale โ€“ รˆ una condizione che si verifica nei pazienti che hanno ricevuto un trapianto di rene, caratterizzata da una risposta immunitaria del corpo contro il rene trapiantato. Questa risposta รจ mediata da anticorpi che attaccano il tessuto del rene trapiantato, causando infiammazione e danni progressivi. Nel tempo, questo processo puรฒ portare a una riduzione della funzione renale, misurata attraverso il tasso di filtrazione glomerulare stimato (eGFR). I sintomi possono includere un aumento della pressione sanguigna, gonfiore e una diminuzione della produzione di urina. La progressione della malattia puรฒ variare, ma senza intervento, puรฒ portare a un deterioramento significativo della funzione del rene trapiantato.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:52

Trial ID:
2024-510615-29-00
NCT ID:
NCT04561986
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare