Studio sull’efficacia antifibrotica di MBF-118 nei pazienti con malattia di Crohn e stenosi

2 1 1

Sponsor

  • Medibiofarma S.L.

Di cosa tratta questo studio

La ricerca riguarda la Malattia di Crohn, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. In particolare, lo studio si concentra sui pazienti con stenosi, che รจ un restringimento dell’intestino. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato MBF-118, somministrato in capsule rigide. L’obiettivo principale รจ valutare la sicurezza e la tollerabilitร  di MBF-118 nei pazienti con Malattia di Crohn.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento per 28 giorni, con un periodo di osservazione che si estende fino al giorno 56. Verranno monitorati per eventuali effetti collaterali e cambiamenti nei segni vitali, esami fisici e di laboratorio. Lo studio mira anche a osservare eventuali miglioramenti nello spessore della parete intestinale e nei livelli di proteine infiammatorie nel sangue e nelle feci.

MBF-118 รจ un farmaco chimico e verrร  assunto per via orale. I partecipanti continueranno a seguire le loro cure standard per la Malattia di Crohn durante lo studio. L’efficacia del trattamento sarร  valutata attraverso vari parametri, inclusi i cambiamenti nei marcatori infiammatori e la concentrazione del farmaco nel corpo. Lo studio si svolgerร  in un unico centro e si prevede che terminerร  entro aprile 2024.

1inizio dello studio

Partecipazione a uno studio clinico di fase IIa per valutare l’efficacia antifibrotica iniziale, la sicurezza, la tollerabilitร  e il profilo farmacocinetico e farmacodinamico di MBF-118 in pazienti con malattia di Crohn e stenosi.

Lo studio รจ aperto e si svolge in un unico centro.

2somministrazione del farmaco

Assunzione di MBF-118 in capsule rigide per via orale.

La durata della somministrazione รจ di 28 giorni.

3monitoraggio della sicurezza e tollerabilitร 

Valutazione della sicurezza e tollerabilitร  di MBF-118 durante i 28 giorni di trattamento.

Monitoraggio degli effetti avversi e dei cambiamenti clinicamente significativi nei segni vitali, esami fisici, misurazioni di laboratorio ed ECG.

4valutazione dell'efficacia

Misurazione dei cambiamenti rispetto al basale dello spessore della parete intestinale e dell’effetto Doppler a colori della stenosi al giorno 28 e al giorno 56.

Valutazione dei cambiamenti nei livelli di calprotectina fecale e proteina C-reattiva plasmatica.

5analisi farmacocinetica

Determinazione dei parametri farmacocinetici nel plasma, come Cmax, Tmax, area sotto la curva (AUC) e Cmin al giorno 1 e al giorno 28, e concentrazione al giorno 56.

Misurazione della concentrazione di MBF-118 nelle feci al giorno 28 e al giorno 56, e nel tessuto gastrointestinale al giorno 29.

6follow-up

Il periodo di follow-up si estende fino al giorno 56 per monitorare eventuali effetti a lungo termine e raccogliere dati finali.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere un uomo o una donna non incinta e non in allattamento, di etร  compresa tra 18 e 75 anni.
  • Avere una diagnosi di malattia di Crohn basata su prove cliniche, endoscopiche e istologiche stabilite almeno 3 mesi prima dello screening. La malattia di Crohn รจ una condizione che causa infiammazione nel tratto digestivo.
  • Avere una forma di malattia di Crohn da lieve a grave che colpisce l’ileo e il colon.
  • Avere non piรน di 2 restringimenti (chiamati stenosi) nell’intestino tenue, che sono stati diagnosticati tramite risonanza magnetica o ecografia intestinale. Una stenosi รจ un restringimento localizzato del lume intestinale, con ispessimento della parete e una lunghezza inferiore a 12 cm.
  • Se si sta utilizzando un trattamento per la malattia di Crohn, il dosaggio deve essere stabile da almeno 3 mesi prima dell’inizio dello studio. I trattamenti accettabili includono farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) e biologici antinfiammatori.
  • Avere la capacitร  di partecipare pienamente a tutti gli aspetti di questo studio clinico. รˆ necessario comprendere completamente il linguaggio del consenso e fornire un consenso informato scritto e documentato.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno la malattia di Crohn. La malattia di Crohn รจ una condizione che causa infiammazione nel tratto digestivo.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nelle fasce di etร  specificate per lo studio.
  • Non possono partecipare persone che non sono in grado di seguire il trattamento standard per la malattia di Crohn.
  • Non possono partecipare persone che non possono completare il periodo di osservazione di 28 giorni, con un follow-up fino al giorno 56.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili, come bambini o persone con difficoltร  a prendere decisioni autonome.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Cxndmfdq Hrktlkwybgrr Uuiymsomgnerd Dw Slepxnzk Santiago di Compostela Spagna

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Spagna Spagna
Non reclutando
12.04.2023

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

MBF-118 รจ un farmaco sperimentale studiato per il trattamento della malattia di Crohn, in particolare nei pazienti che presentano stenosi. Questo farmaco รจ stato testato per valutare la sua efficacia antifibrotica, ovvero la capacitร  di ridurre o prevenire la formazione di tessuto cicatriziale che puรฒ restringere l’intestino. Lo studio ha anche esaminato la sicurezza e la tollerabilitร  del farmaco, oltre a come viene assorbito e metabolizzato nel corpo. I partecipanti hanno ricevuto MBF-118 in aggiunta alle terapie standard per un periodo di 28 giorni, con un follow-up fino al giorno 56 per monitorare gli effetti a lungo termine.

Malattie investigate:

Malattia di Crohn โ€“ รˆ una malattia infiammatoria cronica che colpisce principalmente l’intestino, ma puรฒ interessare qualsiasi parte del tratto gastrointestinale. I sintomi comuni includono dolore addominale, diarrea persistente, perdita di peso e affaticamento. La malattia puรฒ presentarsi con periodi di remissione e riacutizzazioni, durante i quali i sintomi peggiorano. L’infiammazione puรฒ causare complicazioni come stenosi o fistole. La causa esatta della malattia di Crohn non รจ completamente compresa, ma si ritiene che coinvolga una combinazione di fattori genetici, ambientali e immunologici.

Ultimo aggiornamento: 07.11.2025 02:04

Trial ID:
2022-501464-18-00
Numero di protocollo
MBF-118CT-02
NCT ID:
NCT05940558
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia